
Saranno le sue origini sudamericane, sarà il suono ritmato del suo nome, sarà il colore vitaminico delle sue bacche: qualsiasi sia la motivazione, il guaranà è un vero concentrato di energia.
Una pianta con frutto tipica delle zone Amazzoniche e del Brasile, incredibilmente ricca di proprietà benefiche.
Tra le principali? La sua straordinaria capacità di ricaricare l’organismo e di dare energia a corpo e mente, grazie ad un’azione diretta sul sistema nervoso centrale e ad un rilascio lento e progressivo di stimoli eccitanti.
Il guaranà, quindi, è particolarmente indicato per chi soffre di ipotensione, di cali di concentrazione o di spossatezza data dal cambio di stagione.
Ma non solo: il guaranà, consumato abitualmente, è in grado anche di ridurre il senso di fame e di stimolare la produzione di adrenalina – che attacca le cellule adipose – oltre che di svolgere una spiccata azione lipolitica.
Per questo, quindi, il guaranà è anche un alleato prezioso per sostenere i regimi alimentari dimagranti.
Meglio non assumere guaranà se…
Il guaranà è un potente alleato naturale contro la stanchezza e l’affaticamento, e aiuta a perdere peso più facilmente.
Tuttavia, accanto ai suoi plus, questa pianta sudamericana ha anche i suoi punti di attenzione.
L’estratto di guaranà, infatti, è altamente eccitante, al pari della caffeina: meglio non assumerlo, quindi, se sei ansioso, se soffri di ipertensione o se sei in un periodo particolarmente agitato.
Come tanti altri elementi naturali dall’azione eccitante, poi, anche il guaranà è sconsigliato alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Se hai dubbi, chiedi al tuo farmacista: ti aiuterà a capire se il guaranà è il prodotto giusto per te!
-
3 utilizzi insoliti del bicarbonato
01 Giugno 2023
Tutti lo conoscono per le sue proprietà digestive e per la sua capacità di igienizzare le superfici: il bicarbonato è un prodotto che non può davvero mancare nella casa di tutti gli italiani!
Un ingrediente incredibilmente versatile, dalle mille sfumature.
Scettici? Ecco i 3 utilizzi insoliti del bicarbonato a cui, scommettiamo, non avete ancora pensato!
- Scrub al bicarbonato per dire addio ai punti neri
Se soffrite di pelle impura potete utilizzare il bicarbonato come uno scrub naturale per liberare i pori dagli accumuli di grasso, detergere l’epidermide e sfiammarla. Come? Unite bicarbonato e acqua fino a formare un composto pastoso: spalmate il tutto sul viso e massaggiate con delicatezza insistendo sulle zone più oleose.
Risciacquate abbondantemente con acqua e ripetete una volta alla settimana, per liberarvi definitivamente dai tanto odiati punti neri.
- Il bicarbonato è un ottimo deodorante
Sapevate che bicarbonato può essere utilizzato anche per eliminare gli odori del corpo? Usatelo come deodorante in polvere, applicandolo direttamente in granuli sulla pelle per beneficiare del suo effetto astringente e igienizzante. Chi preferisse una texture liquida può diluire un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d’acqua e versare il mix ottenuto in una boccetta con diffusore!
- Denti bianchi e alito fresco grazie al bicarbonato
Per eliminare le macchie scure dai denti, causate dal consumo di caffè e tabacco, versate una volta ogni 15 giorni un po’ di bicarbonato sullo spazzolino e usatelo come un normale dentifricio. La sua naturale azione schiarente vi aiuterà a ritrovare un sorriso luminoso.
Sciogliendo mezzo cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua, invece, potrete ottenere un collutorio green con cui fare degli sciacqui per eliminare gli acidi e rinfrescare l’alito.
-
Osteoporosi: ecco le potenzialità della vitamina C per contrastarla
30 Maggio 2023
Tra tutte le vitamine, la C, è senza dubbio la più conosciuta e nominata. Quante volte, per esempio in caso di influenza, ci siamo sentiti dire di fare il pieno di questa sostanza con una bella spremuta d'arancia.
Quello che però risulta meno noto è che questa vitamina è un potente alleato contro molte altre patologie. Tra queste, per esempio, l'osteoporosi, ovvero la condizione in cui lo scheletro ha una perdita progressiva di massa ossea e di resistenza, causate da fattori nutrizionali, metabolici o patologici. La conseguenza è un graduale indebolimento delle ossa e la maggior propensione a fratture, anche per traumi minimi.
Vitamina C, un alleato per le nostre ossa
La vitamina C svolge un ruolo importantissimo a livello scheletrico poiché risulta essenziale per la crescita e il rinforzo osseo ed è in grado di ridurre gli effetti dello stress ossidativo. In più, ha anche la capacità di creare un collagene che interviene nello sviluppo di altre proteine. In questo modo, oltre a regolarizzare la formazione delle cellule come la cartilagine, è in grado anche di differenziarle tra staminali e ossee.
Una funzione di fondamentale importanza, soprattutto per i soggetti adulti e gli anziani, più colpiti da questa malattia e dai suoi effetti altamente debilitanti.
La corretta assimilazione giornaliera di Vitamina C, si aggira intorno ai 75 mg per le donne e 90 mg per gli uomini. Tra gli alimenti che la contengono, oltre alle arance, troviamo:
- peperone rosso e verde;
- cavolo nero;
- broccoli;
- cavolfiore;
- fragole;
- ananas.
Sempre sotto consiglio del vostro farmacista, poi, potete acquistare integratori specifici che vi aiuteranno a mantenere le giuste dosi di questa importante vitamina.
-
Dolori articolari: quando intervenire e come curarli
27 Maggio 2023
Alzi la mano chi non ha mai sofferto di indolenzimenti articolari, sempre che riusciate a farlo senza provare un forte dolore.
Eh sì: i problemi alle articolazioni sono molto più comuni di quanto possiate immaginare. Mani, piedi, gambe e braccia, infatti, stressano ogni giorno tendini e legamenti, zone delicatissime del nostro corpo che, con il tempo, si sovraccaricano e fanno male.
Ma non è solo questione d’età: i dolori articolari, conosciuti tecnicamente come artralgia, possono derivare da molteplici fattori.
Fisiologici, come il sesso: nelle donne, ad esempio, esiste una maggiore esposizione all’artralgia nei periodi premestruali e in menopausa, momenti nei quali lo scompenso ormonale aumenta l’irrigidimento dei tessuti morbidi che proteggono le articolazioni.
Ma anche legati allo stile di vita, come lo stress. Il motivo? Nei soggetti particolarmente tesi la produzione di noradrenalina – un ormone che irrigidisce l’intero sistema muscolare – aumenta, provocando intensi dolori articolari.
Non solo: chi ha una vita sedentaria o chi sollecita le articolazioni con un’intensa attività fisica, espone il corpo ad un naturale indebolimento delle articolazioni. Nel primo caso, sarà la diminuzione del lubrificante naturale – il liquido sinoviale – a provocare l’indolenzimento; nel secondo caso, invece, la sovraesposizione dei tendini e l’usura delle cartilagini potrà portare a fastidi e dolori.
Senza dimenticare che anche il sovrappeso ed i malanni di stagione possono mettere a dura prova i tendini e le articolazioni.
Che fare, dunque, quando si avvertono dolore e rigidità articolare?
Iniziate con una vita sana: abituatevi a mantenere sempre una postura corretta, controllate il peso corporeo, camminate per almeno 1000 passi al giorno e consumate cibi dalle proprietà antinfiammatorie – come la frutta secca – e ricchi di Omega 3, come il pesce.
Per alleviare il dolore, poi, chiedete aiuto al farmacista: tra le opzioni disponibili, valutate la possibilità di assumere specifici integratori alimentari a base di magnesio, acido ialuronico e collagene, formulati per mantenere un’ottima funzionalità di cartilagini e articolazioni.
-
FRULLATO PER COMBATTERE E PREVENIRE I DOLORI MUSCOLARI
31 Maggio 2023
Gli sportivi, spesso richiedono al proprio corpo sforzi fisici eccessivi e troppo intensi da sopportare, che nella maggior parte delle situazioni possono provocare i fastidiosi dolori muscolari. Infatti, allenarsi regolarmente, non è sbagliato, ma l'errore è sottoporre i propri muscoli e tutto il proprio corpo ad un tipo di allenamento, troppo esagerato, perché per rimanere in buona salute e avere la giusta energia fisica, bisogna mantenere sempre un giusto equilibrio tra gli esercizi e il riposo.
In questa nuova guida sportiva, vi consigliamo di consumare prima o dopo lo svolgimento della vostra attività fisica, un frullato che combatte e previene i dolori muscolari, ma che inoltre, migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi fisici. Vediamo, quali ingredienti occorrono e come prepararlo.Frullato per combattere e prevenire i dolori muscolari
Gli ingredienti che vi occorrono, per la preparazione sono:
1 fetta di anguria (una bella fetta grande)
10 fragole (abbastanza grandi)
1/2 succo di un limoneDovete prendere una bella fette di anguria e le fragole, tagliare il tutto in piccoli pezzetti e frullare con il frullatore, fino a quando non ottenete un composto denso e cremoso. Versate il vostro mix di frutta, in un bicchiere e aggiungete il succo di mezzo limone spremuto, mescolate con un cucchiaio e non aggiungete mai, lo zucchero (riduce le proprietà benefiche ).
Consumate, prima o dopo gli allenamenti e risultati benefici saranno garantiti.I benefici che riscontrerete consumando questo frullato saranno, una maggiore resistenza fisica, un recupero di energia in minor tempo e i fastidiosi dolori muscolari, attenuati notevolmente.
A questo punto, il consiglio che possiamo darvi rimane sempre lo stesso. Non chiedete mai di più al vostro organismo e quando avvertite la mancanza di forza, fermatevi.
Allenatevi correttamente, senza oltrepassare la soglia del vostro limite, perché il giusto equilibrio, vi permette di essere in buona forma fisica e in perfetta salute.Buon allenamento.
-
MASCHERA CONTRO I BRUFOLI AL BICARBONATO
24 Maggio 2023
Alzi la mano chi non conosce i brufoli, nessuno alzerà la mano, perché questo problema chi più chi meno lo conoscono tutti e in molti li odiano, perché sono brutti da vedere erendono la pelle "sporca" . Diciamo, che soprattutto nelle donne sono un fastidioso dilemma che crea disaggio quando si applica il make up. I brufoli sono generalmente piccoli, ma il modo di trattarli, non dipende dalle loro dimensioni ma dal fatto di doverli eliminare, nella maniera giusta con il trattamento che li combatta e che non lasci cicatrici sul viso.
In questa guida, oggi vi riveliamo un segreto, sapete che i brufoli si possono allontanare con il bicarbonato di sodio? Si, si, questo è possibile. Il vantaggio è un ottimo risultato a un costo piccolissimo. Andremo a realizzare una maschera,per il viso semplice e che richiede pochissimi minuti per la preparazione.
Maschera contro i brufoli al bicarbonato di sodio
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
3 cucchiai di bicarbonato di sodio
3 cucchiai di acqua tiepida
Bene, prendete una ciotola e mettete la dose di bicarbonato, aggiungete la quantità indicata di acqua tiepida e procedete mescolando con un mesto da cucina in legno. Una volta che avete fatto amalgamare il tutto, applicate su tutto il viso o se volete, solo sulla zona dove compaiono i brufoli e lasciate agire per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, sciacquate via tutto il composto con acqua fredda, attendete circa una decina di minuti prima di applicare la crema idratante, oppure potete sostituirla con il gel di aloe vera. Ripetete questo trattamento, almeno 1 volta al giorno fino a quando il brufolo o i brufoli non scompaiono completamente.
Il vantaggio di utilizzare il bicarbonato di sodio è che agisce, seccando il brufolo fino a farlo scomparire dall'epidermide. Inoltre, purifica la pelle ed è anche ideale per contrastare i punti neri.
Addio brufoli...
-
FRULLATO ENERGETICO PER CHI PRATICA SPORT
17 Maggio 2023
Ma qual'è il segreto, per rimanere in buona forma fisica e in perfetta salute? La risposta è semplice e aggiungiamo, che ormai sembra quasi essere scontata, perché se scegliete uno stile di vita sana, mangiate bene e praticate un pò di attività fisica, il vostro organismo manterrà intatto il giusto equilibrio e la perfetta armonia, tra corpo e mente. Ormai anche i sordi hanno capito, che queste "regole" sono importanti e aiutano a vivere meglio. Praticare sport e mangiare bene, non devono essere assolutamente intesi come un sacrificio, m bensì, sono una scelta e un passo importante per vivere meglio.
Parliamo nello specifico di attività fisica, perché per portare a termine gli esercizi fisici, l'organismo ha la necessità e il bisogno di possedere la giusta quantità di energia. Come ben sapete, questo rifornimento di energia, lo si può trovare, scegliendo un tipo alimentazione specifica. Benissimo, perché se non sapete cosa mangiare, nessun problema, perché in questa nuova guida, vi presentiamo un frullato di energia, un valido sostegno, per avere la forza necessaria e allenarsi in modo corretto. Vediamo, come si prepara e che cosa occorre, per realizzare la nostra bevanda energetica.
Frullato energetico con polvere di cacao amaro e yogurt bianco
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti :
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
125 ml di yogurt bianco naturale
1 banana
Per la preparazione dovete, prendere una la banana, procedete eliminando la buccia e tagliatela in piccoli pezzi. Mettetela nel frullatore e aggiungete, la quantità di yogurt bianco naturale e i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Frullate con cura e versate il contenuto in bicchiere, senza aggiungere lo zucchero o altri tipi di dolcificante, perché riducono notevolmente i benefici della nostra bevanda.
Consumate questo frullato energetico, la mattina a digiuno e affronterete gli allenamenti, con una marcia in più.
Sportivi, non ci resta che augurarvi buon allenamento.
€ 26,00
€ 6,90
€ 10,50