Osteoporosi: ecco le potenzialità della...

Le nostre offerte mensili
Osteoporosi: ecco le potenzialità della vitamina C per contrastarla 30 Maggio 2023

Tra tutte le vitamine, la C, è senza dubbio la più conosciuta e nominata. Quante volte, per esempio in caso di influenza, ci siamo sentiti dire di fare il pieno di questa sostanza con una bella spremuta d'arancia.

Quello che però risulta meno noto è che questa vitamina è un potente alleato contro molte altre patologie. Tra queste, per esempio, l'osteoporosi, ovvero la condizione in cui lo scheletro ha una perdita progressiva di massa ossea e di resistenza, causate da fattori nutrizionali, metabolici o patologici. La conseguenza è un graduale indebolimento delle ossa e la maggior propensione a fratture, anche per traumi minimi.

Vitamina C, un alleato per le nostre ossa

La vitamina C svolge un ruolo importantissimo a livello scheletrico poiché risulta essenziale per la crescita e il rinforzo osseo ed è in grado di ridurre gli effetti dello stress ossidativo. In più, ha anche la capacità di creare un collagene che interviene nello sviluppo di altre proteine. In questo modo, oltre a regolarizzare la formazione delle cellule come la cartilagine, è in grado anche di differenziarle tra staminali e ossee.

Una funzione di fondamentale importanza, soprattutto per i soggetti adulti e gli anziani, più colpiti da questa malattia e dai suoi effetti altamente debilitanti.

La corretta assimilazione giornaliera di Vitamina C, si aggira intorno ai 75 mg per le donne e 90 mg per gli uomini. Tra gli alimenti che la contengono, oltre alle arance, troviamo:

  • peperone rosso e verde;
  • cavolo nero;
  • broccoli;
  • cavolfiore;
  • fragole;
  • ananas.

Sempre sotto consiglio del vostro farmacista, poi, potete acquistare integratori specifici che vi aiuteranno a mantenere le giuste dosi di questa importante vitamina.

Ultime news
  • Tutto quello che vuoi sapere sull’acqua micellare

    28 Settembre 2023

    È la grande novità in fatto di pulizia del viso: l’acqua micellare promette di purificare e detergere a fondo, eliminando lo sporco senza irritare la pelle.

    Un prodotto chiaramente a base acquosa, che sta conquistando sempre più favori di pubblico.

    Ecco perché!

    1. L’acqua micellare è semplice da utilizzare: si applica con un batuffolo di cotone e non necessita di alcun risciacquo.
    2. L’acqua micellare agisce velocemente: basta una sola passata ed il sistema di micelle richiama a sé lo sporco, attirandolo e liberando i pori in un attimo! Non ci credete? Pensate che, in origine, l’acqua micellare veniva usata nel mondo della moda e dello spettacolo per eseguire i veloci cambi di trucco delle star che, tra un’esibizione e l’altra, dovevano eliminare il make-up in un istante per crearne uno nuovo.
    3. L’acqua micellare unisce detergente e tonico: il vantaggio di questo prodotto…è quello di essere un concentrato di bellezza e praticità. In una sola passata non solo deterge, ma idrata e tonifica la pelle lasciandola morbida, liscia ed elastica.
    4. L’acqua micellare è adatta a tutti i tipi di pelle: le sfere tensioattive contenute all’interno rimuovono il trucco in modo delicato, senza aggredire la pelle, senza inaridirla o al contrario appesantirla. Per questo, l’acqua micellare è perfetta per le pelli fragili e secche, ma anche per quelle molto oleose e che diventano subito lucide.
    5. L’acqua micellare si può usare su tutto il viso: mentre molti prodotti per la detersione non vanno applicati su occhi e labbra, l’acqua micellare è così delicata da essere ideale anche sulle zone più sensibili.

    Curiose di sperimentare la novità? In farmacia trovate tantissime versioni di acqua micellare, da quelle classiche a quelle arricchite con minerali, nutrienti e olii essenziali.

  • Vitamina D, ecco perché non possiamo farne a meno

    26 Settembre 2023

    La vitamina D è tra gli elementi più importanti per la salute del nostro corpo: dalle ossa al sistema immunitario, fino alle funzioni vitali del nostro organismo, la vitamina D agisce su numerosi organi e tessuti.

    Sono molteplici gli studi che hanno verificato l’importanza della vitamina D nella prevenzione di patologie come tumori e disturbi del sistema nervoso, ma anche nell’azione curativa di infezioni e virus.

    Per assicurarci il corretto fabbisogno giornaliero di vitamina D è importante curare al meglio l’alimentazione e non sottovalutare la regolare esposizione alla luce del sole. I cibi che garantiscono un discreto apporto di vitamina D sono diversi: come il pesce, il latte e le uova. Inoltre, stare all’aria aperta per almeno 30 minuti consente alla nostra pelle – grazie all’azione dei raggi solari – di sintetizzare la questa vitamina.

    Spesso però la sola alimentazione e l’esposizione solare non sono sufficienti a garantire il livello di vitamina D di cui abbiamo bisogno.

    Per questa ragione è bene fare uso di integratori ricchi di vitamina D.

    In questo modo è possibile godere dei grandi vantaggi dati dall’assunzione regolare di questa vitamina: l’azione della vitamina D, ad esempio, è essenziale per garantire la buona salute delle ossa – essendo responsabile della gestione del metabolismo del calcio nel corpo – per proteggere il cuore e per aiutare il sistema nervoso nel suo regolare funzionamento.

    La vitamina D, inoltre, è utilissima per rafforzare le difese immunitarie, il sistema muscolare e la mineralizzazione dei denti, il che la rende indispensabile anche per garantire un corretto e regolare sviluppo nei bambini.

  • I 3 benefici che non conoscevi del coenzima Q10

    23 Settembre 2023

    Tutti, o quasi, conoscono gli effetti preziosi del coenzima Q10 nel contrastare i radicali liberi e rallentare il processo d’invecchiamento.

    In pochi, però, sanno che il coenzima Q10 è un alleato molto più prezioso per il benessere di tutto il corpo, ed interviene attivamente regolando numerosi processi organici. Alcuni anche del tutto inaspettati.

    Volete scoprire perché dovreste aumentare il consumo di coenzima Q10 con una dieta ricca e varia – lo trovate nei cereali, nelle noci, nel fegato e nella soia – e con l’assunzione di specifici integratori?

    Eccovi 3 buoni motivi.

    1. Il coenzima Q10 favorisce l’attività cardiaca

    Numerose ricerche in campo medico hanno dimostrato che assumere ogni giorno un integratore a base di coenzima Q10 riduce la possibilità di incorrere in attacchi cardiaci o di angina pectoris. Questo principio attivo, infatti, è un antiossidante molto prezioso per il cuore e protegge l’organismo da patologie come infarto, ischemia o arteriosclerosi.

    1. Il coenzima Q10 riduce il rischio di diabete

    Sapevate che gli integratori di coenzima Q10 possono migliorare molto la salute del cuore, regolando i livelli di glucosio nel sangue? Secondo numerosi studi, assumere 100 mg di coenzima Q10 ogni giorno favorisce il dinamismo cellulare, migliora la sensibilità all’insulina e aiuta a tenere sotto controllo la glicemia a lungo.

    1. Il coenzima Q10 riduce il colesterolo

    Alcune ricerche hanno dimostrato che le persone con elevati livelli di colesterolo nel sangue tendono a scarseggiare di coenzima Q10. Per questo, riportare i livelli di questa molecola essenziale alla normalità è utile per prevenire e trattare la formazione di questo grasso in eccesso, nemico del cuore.

    Non aspettare: oggi è il giorno giusto per prenderti cura della tua salute.

    Consulta il tuo medico ed il tuo farmacista ed inizia subito a sentirti meglio!
Rubriche
  • COME CONTRASTARE LE LABBRA SCREPOLATE

    27 Settembre 2023

    Le labbra che si screpolano sono un comune problema, che interessa sia gli uomini che le donne, spesso il freddo eccessivo o il caldo torrido influiscono rendendo, appunto le labbra secche. Questo fastidio provoca la sensazione della pelle che tira, il senso fastidioso di bruciore e poi nel peggiore dei casi, compaiono delle ferite più o meno profonde, che portano le labbra a sanguinare.

    In questo nuovo articolo vi sveleremo come contrastare questo problema.

    Bene, per prima cosa, dovete evitare di bere bevande gassate, perché la loro acidità aumenta il problema, facendo aumentare il senso di bruciore e secchezza. Ricordatevi di bere sempre e comunque, perché l'organismo ha bisogno di idratazione continua. Quindi non fate mai mancare almeno 2 litri di acqua al giorno, possibilmente lontano dai pasti. Importante, non dimenticate mai di assumere una buona quantità di vitamina C e quelle appartenenti al gruppo B, queste sostanze aiutano le difese immunitarie ad essere più forti e cercate di preferire sempre, la scelta di un tipo di alimentazione sana e corretta.

    Per contrastare il problema relativo alle labbra screpolate, potete usare i seguenti rimedi naturali, che sono:

    Il gel di aloe vera, basta estrarre da una singola foglia di questa pianta, un pò del suo succo gelatinoso e applicarlo sulle labbra. Usate questo trattamento a base di aloe 3 o 4 volte al giorno, perché riduce la secchezza, disinfetta le ferite e aiuta le labbra a tornare morbide e idratate.

    Il miele, occorre prenderne una quantità minima e applicarla sulle labbra secche,. Questo ingrediente allieva il bruciore, disinfetta la ferite e calma il possibile dolore. Anche in questo caso potete ripetere questo trattamento 3 o 4 volte al giorno, in modo che le vostre labbra tornino in salute.

    Addio labbra screpolate, adesso noi sappiamo come difenderci e tu non sei più un nemico...

  • IL DOLORE MUSCOLARE E L´ALLENAMENTO ECCESSIVO

    20 Settembre 2023

    Praticare sport è il miglior modo per mantenersi in salute e sfoggiare un bel fisico, ma quando ci si allena in modo sbagliato o troppo intenso, purtroppo possono comparire diversi problemi. Infatti, l'allenamento errato e troppo intenso, aumenta il senso di affaticamento e questo causa disturbi, che maggiormente, influiscono provocando dolori muscolari, tendiniti, infiammazioni di vario genere, microfratture, torcicollo. Quando il dolore diventa intenso e insopportabile di conseguenza, diminuisce anche la voglia e la forza fisica di allenarsi e praticare sport, che nei casi peggiori può portare, anche ad abbandonare definitivamente ogni tipo di allenamento. Diciamo che questo problema è molto diffuso negli atleti e la prima cosa importante, sarebbe utilizzare la propria intelligenza e scegliere di allenarsi correttamente, in modo da evitare la comparsa del malessere fisico. In questo nuovo articolo dedicato al dolore muscolare, vi diamo un consiglio semplice, che richiede un minimo impegno da parte vostra e vi aiuterà ad evitare il dolore.

    Il problema più comune è:

    il dolore muscolare da sforzo eccessivo, perché questo è un disturbo che può interessare diversi muscoli e generalmente questo tipo di malessere può presentarsi, per l'accumulo eccessivo di acido lattico o se la scorta di energia viene a mancare.

    Per evitare il dolore muscolare, il consiglio è di rafforzare i muscoli effettuando degli esercizi specifici, che vanno a preparare correttamente questa "struttura" e proteggono lo scheletro e tutto il corpo dalla comparsa di problemi. E' molto importante rafforzare tutto l'organismo, perché questo permette di svolgere gli esercizi fisici con meno sforzo, in perfetta armonia e con più resistenza.

    Se avete compreso perfettamente, l'importanza di questo piccolo consiglio e non volete assolutamente rinunciare ai vostri allenamenti o alla vostra disciplina sportiva preferita, non vi resta che preparare e rafforzare correttamente i vostri muscoli.

    Arrivati a questo punto, concludiamo augurandovi, un buon allenamento.

  • ALBUME D´UOVO PER COMBATTERE I PUNTI NERI

    13 Settembre 2023

    La pelle del viso è soggetta a diversi fattori, che influiscono negativamente sulla sua naturale bellezza. Le cause sono tante, ma generalmente incidono i cambi climatici, un'alimentazione poco sana, chi fuma eccessivamente rende l'aspetto dell'epidermide grigio e spento. La mancanza di accortezze e per finire, anche la genetica occupano un ruolo fondamentale. La mancanza di una corretta pulizia del viso porta la comparsa e la formazione dei punti neri, che fanno apparire la pelle sporca, unta, grassa e purtroppo, soffocata.

    Prima di tutto se usate prodotti cosmetici e volete evitare questo fastidio, dovete scegliere rigorosamente quelli che sono anti sebo. Invece se preferite, noi in questa nuova guida vi riveliamo come preparate uno scrub naturale con l'albume dell'uovo, per eliminare i punti neri. Il vantaggio è usare un prodotto naturale, che funziona e il suo costo è piccolissimo.

    Scrub per il viso contro i punti neri all'albume d'uovo.

    Gli ingredienti che vi occorrono sono:

    1 albume d'uovo

    2 cucchiaini di zucchero di canna

    2 cucchiaini del del succo di un limone

    La preparazione è molto semplice, prendete una ciotola di piccole dimensioni, mettete nel suo interno questi ingredienti e con un cucchiaio fate amalgamare il tutto perfettamente. A questo punto applicate il vostro scrub all'albume d'uovo sul viso pulito, massaggiando con movimenti circolari per un paio di minuti e con estrema delicatezza le zone dove compaiono i punti neri. Quindi insistete sul mento, sul naso e la fronte. Successivamente sciacquate abbondantemente, con acqua leggermente tiepida. Ripete questo trattamento esfoliante almeno una volta a settimana in modo da eliminare completamente gli accumuli di cellule morte dall'epidermide. Questo scrub all'albume d'uovo, oltre a rimuovere questo fastidio riduce e controlla la produzione di sebo, da parte delle ghiandole sebacee.

    Odiosi punti neri, a questo punto non vi resta che provare questo super composto per eliminarli definitivamente...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.