Allarme obesità: il World Obesity Day per non abbassare la guardia e prevenire il problema
Attualità e Salute
IL POMPELMO ROSA E I SUOI BENEFICI
Il pompelmo rosa è buono d'estate ma non solo, il suo sapore risulta essere meno acido del suo "fratello giallo", la buccia è più sottile, ma le sue proprietà benefiche innumerevoli. Questo frutto contiene antociani e caroteni, ma la sua vera ricchezza è un potente antiossidante che si chiama licopene. Infatti, studi effettuati recentemente dichiarano, che questa sostanza sia in grado di ridurre la comparsa, del cancro alla prostata.
Questi i valori nutrizionali contenuti in circa 100 grammi di pompelmo rosa:
Acqua 90,98 g kcal 30
Proteine 0,60 g
Grassi 0,1 g
Grassi Saturi 0,015 g
Carboidrati 8,08 g
di cui zuccheri 6,98 g
Fibre 1,1 g
Vitamina C 34,4 mg
Indice glicemico 25 Colesterolo
Il pompelmo rosa contiene e dona all'organismo:
Potere antiossidante,grazie al licopene
Vitamina C, che rafforza le difese immunitarie
Buon potere in grado di saziare, quindi riduce il senso di fame
Abbassa il colesterolo e previene diverse malattie
Aiuta il fegato a eliminare le tossine e le sostanze inutili
Il ricco contenuto di fibre, favorisce, facilitando la digestione
Benessere per il colon, in quanto protegge la mucosa di quest'organo
Mantiene la vista e gli occhi sani
Queste sono le proprietà e i benefici che questo frutto, anzi, il pompelmo rosa dona al nostro organismo. Il consiglio è di preferire sempre quelli che siano di stagione, in modo da ottenere risultati validi. Altro consiglio, se alternate il consumo di tè verde al pompelmo rosa, otterrete il doppio del benessere.
Potete scegliere di assumere una spremuta di questo frutto, ma senza l'aggiunta di zucchero, in quanto questo ingrediente riduce notevolmente le sue proprietà benefiche. Inoltre, non esponete troppi giorni il pompelmo rosa tenendoli in amienti troppocaldi, perché anche in questo caso perderebbe tutte le sue qualità preziose per il benessere fisico.
Un frutto abbastanza conosciuto, ma con un lato nascosto, forse quello che avete scoperto in questo articolo...
LA TENDINITE E GLI SPORTIVI
Come abbiamo ripetuto più volte, gli sportivi sono l'immagine della salute e del benessere, ma anche loro essendo fatti di carne ed ossa, possono andare incontro a spiacevoli situazioni, che possono, purtroppo causare qualche problema. Uno di questi problemi si chiama tendinite e chi pratica sport, in modo intenso e regolare, sa perfettamente che cosa significa. Infatti. questo dolore, può essere più o meno intenso, ma quando diventa insopportabile, allenarsi è impossibile, perché non si ha proprio la forza per svolgere gli esercizi e quindi, bisogna fermarsi, fino a quando il dolore non sarà scomparso.
Ma la tendinite in realtà che cos'é? E' un'infiammazione che può interessare uno o più tendini e si indica la parte finale dei muscoli, dove questi si attaccano alle ossa. I fattori responsabili della comparsa delle tendinite nello sport sono, svolgere gli esercizi in modo sbagliato, praticare un tipo di allenamento non adatto al proprio fisico e un sovraccarico posturale eccessivo. Questi sono i maggiori errori commessi dagli sportivi e che, in modo quasi inevitabile portano alla comparsa di questa infiammazione.
Quando ci si allena, ogni esercizio deve essere svolto correttamente, non bisogna mai sovraccaricare il proprio corpo con pesi o allenamenti troppo pesanti e mai dimenticarsi, che la postura deve essere sempre e in ogni circostanza mantenuta regolare. Un'altra preziosa attenzione è quella dedicata al recupero fisico, perché non dovete mai sottovalutarla, questa infatti, vi permette di evitare danni alla vostra salute fisica e vi, garantisce la giusta energia per svolgere perfettamente gli allenamenti.
Il successo nello sport, non è fatto solo di duro allenamento e mettere i propri muscoli in mostra, ma per riuscire e raggiungere buoni risultati è indispensabile, prendersi cura della propria salute fisica.
Sportivi, non usate la fretta e non usate l'eccesso, perché non vi portano da nessuna parte. Buon allenamento.
I BENEFICI DELL´ ALGA SPIRULINA
In un precedente articoli abbiamo, parlato dell'alga spirulina e dei suoi straordinari effetti benefici per chi pratica sport. Quello che non vi abbiamo detto è che oltre a essere ottimo per gli sportivi, è anche un buon alleato per il benessere dell'organismo. Infatti, le sue proprietà benefiche lo aiutano a mantenersi in perfetta salute. Quest'alga è ricca di vitamine, preziosi sali minerali e di valide proteine che risultano essere indispensabili per il perfetto funzionamento dell'organismo. Oggi in commercio esistono molti farmaci e purtroppo l'errore commesso dall'essere umano, è quello di dare poco importanza ai rimedi naturali. Questi "amici" funzionano veramente e il vantaggio per la salute è che non hanno effetti collaterali. Il consiglio rimane comunque sempre lo stesso, non esagerare con le dosi e consumare tutto, senza troppi eccessi.
Vediamo nello specifico le proprietà e i benefici che l'alga spirulina dona all'organismo.
Antinfiammatorio, protegge l'organismo, rafforzando le difese immunitarie e per questo combatte la formazione di virus e batteri che sono la causa, di diverse infezioni e malattie.
Antiossidante, riduce i danni provocati dallo stress ossidativo. Questa potente proprietà contenuta in quest'alga, riduce la possibilità che si sviluppino malattie croniche.
Riduce il colesterolo, è in grado di ridurre quello considerato "cattivo" e proteggendo l'organismo da molte malattie come l'infarto e l'ictus.
Aiuta in caso di anemia, influisce a stimolare la produzione dell'emoglobina e dei globuli rossi. Chi soffre di questa malattia può riscontrare un sostegno valido e naturale.
Tutte quelle elencate sono le proprietà che quest'alga garantisce all'organismo, ma per ottenere buoni risultati ricordate mai di non superare i 5 grammi di consumo giornaliero. Altrimenti invece di farvi del bene, commettete solo l'errore di cadere in un stupido eccesso che vi donerà benessere (questo è solo un consiglio, ma prendetela come una regola).
Con l'alga spirulina, il benessere è garantito...
I BENEFICI DEL FITNESS
La vita sedentaria, purtroppo distrugge ogni essere umano, sia a livello fisico, ma anche a livello psicologico. Inutile ricordarvi, che praticare sport o almeno un pò di attività fisica quotidianamente protegge la vostra salute, migliora il vostro corpo esteticamente e aiuta a contrastare lo stress. In questa nuova guida sportiva parliamo e scopriamo i benefici del fitness.
Il fitness è semplicemente il sinonimo di una buona salute e come ben sapete, il nostro organismo per rimanere in perfetta salute, ha il costante bisogno, che il sangue circoli correttamente. Questa disciplina permette di ottenere una buona forma fisica, ma dovete sempre ricordare di associare una sana alimentazione e la giusta idratazione bevendo, almeno 2 litri di acqua al giorno. Questa disciplina è anche valida, per scaricare lo stress sostiene l'umore, mantenendolo stabile. La maggior parte degli esercizi, si svolgono a corpo libero e altri vengono svolti utilizzando dei macchinari che facilitano la perdita del peso, tonificano e allenano determinate parti del corpo. Diciamo, che il fitness migliora la mobilità articolare, la coordinazione, la forza, la resistenza e l'equilibrio. La scelta di praticare questa attività sportiva, deve essere valutata in base agli obbiettivi che si vogliono raggiungere e tenendo conto senza mai valutare, lo stato di salute e gli esercizi devono essere adatti al proprio corpo.
Il fitness è adatto alle persone sedentarie, ai sportivi e alle persone anziane. Se siete agli inizi, il consiglio è quello di farvi seguire da un istruttore esperto, in modo da evitare movimenti sbagliati ed esercizi scorretti, che potrebbero causare danni alla salute.
Se avete compreso i benefici del fitness e vi è venuta voglia di iniziare ad allenarvi, non vi resta, che iscrivervi in palestra, mettere un paio di scarpe da ginnastica comode e indossare un'abbigliamento adatto per svolgere gli esercizi.
Buon fitness a tutti.
VINO ROSSO PER IL VISO
Vi piace il vino rosso? Certamente, immaginiamo che la risposta sia un bel si in coro, perché un buon bicchiere di questa bevanda durante un pasto è piacevole e sempre gradita. Ma, sapete che il vino nell'antichità era considerato il nettare degli dei e noi, in questo nuovo articoli vi consigliamo di usarlo per la bellezza della pelle del vostro viso. Ogni chicco di uva, infatti, è ricchissimo di proprietà benefiche, che rendono l'epidermide tonico, elastico e rallentano l'invecchiamento cutaneo.
Curiose? No non dovete bere una bottiglia di vino rosso quotidianamente, anche perché npon farebbe bene alla vostra salute, ma dovete semplicemente realizzare una maschera di bellezza e il vantaggio che è adatta, a tutti i tipi di pelle. A questo punto vediamo cosa occorre e come si prepara.
Maschera per il viso al vino rosso
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
50 ml di vino rosso, preferibile quello frizzante (ricco di minerali nutrienti)
2 cucchiai di miele
80 grammi di yogurt bianco senza zucchero
Prendete una ciotola e seguendo le dosi degli ingredienti indicati, mettete tutto nel suo interno e con un mestolo in legno da cucina procedete amalgamando per bene,, fino a ottenere un composto soffice e cremoso.Ora sul viso pulito e asciutto, applicate la vostra maschera al vino in modo omogeneo, distribuendo in piccole quantità ed evitando le labbra e il contorno occhio. Lasciate agire per circa 30 minuti e poi, trascorsi quando il tempo è trascorso, eliminate il composto con abbondante acqua tiepida. Ripetete questo trattamento almeno una volta ogni 2 settimane, per beneficiare a pieno delle proprietà contenute nel vino.
Questa maschera al vino oltre le qualità già elencate, renderà la vostra pelle del viso nutrita e idratata in profondità, il colorito sarà omogeneo e illuminato e i segni del tempo, attenuati visibilmente.
Che altro aggiungere, belle e naturali... Con il vino
3 POSIZIONI YOGA, CHE RIDUCONO IL GRASSO SULL´ADDOME E LA PANCIA
Molto spesso, il grasso che si localizza sull'addome e sulla pancia può diventare ostinato e smaltirlo, per molti può sembrare quasi un sogno. Attenzione, perché sognare non serve a niente e alle persone, che vorrebbero un addome tonico e una pancia piatta, serve solo trovare la giusta dose di buona volontà, impegno e dedicarsi alla pratica di un pò di yoga. Infatti, se associate alcuni esercizi di yoga ad una sana alimentazione e un pò di puro movimento fisico, otterrete buoni risultati e tanti benefici. In questa nuova guida dedicata alla forma fisica, vi proponiamo come svolgere 3 esercizi di yoga, che vi aiuteranno a ridurre il grasso sulla pancia e miglioreranno il vostro metabolismo.
3 esercizi di yoga, per ridurre il grasso sull'addome e la pancia
Pozione del Cobra (Bhujang asana) questa posizione permette di rassodare l'addome e la pancia e in più rende la colonna vertebrale, più flessibile. Dovete stendervi a pancia in giù, tenere le gambe tese e mettere il palmo delle mani sotto la schiena. Prendete una boccata d'aria e sollevate il petto verso l'alto per 20 secondi. Poi tornate, nella posizione iniziale e ripetete almeno 5 o 10 volte questo esercizio e respirate lentamente. In caso di gravidanza, ernia, ulcera e problemi alla schiena, vi sconsigliamo questo esercizio.
Posizione dell'arco (Dhanurasana) questo esercizio aiuta a tonificare l'addome e snellisce la pancia. Sdraiatevi a pancia in giù, stendendo le gambe e posizionando le braccia ai lati del corpo. Piegate le ginocchia e avvicinate le braccia alle caviglie, abbracciatele con le mani per 30 secondi e respirate. Anche in questo caso ripetete, almeno 5 o 10 volte.
Posizione della Barca (Naukasana) se svolgete questo esercizio con regolarità, dimagrirete e tonificherete l'addome, la pancia e anche i fianchi. Dovete sdraiarvi sulla schiena, stendere le gambe tenendole unite e posizionare le braccia vicino ai fianchi. Sollevate le gambe, mantenendole dritte, allungate le dita dei piedi, non piegate le ginocchia e spingete le gambe in alto. Lentamente allungate le braccia e cercate di raggiungere i piedi, rimanendo fermi per 20 secondi, ricordandovi sempre di respirare. Ripetete, anche questo esercizio 5 o 10 volte.
I risultati e i loro benefici con questi esercizi di yoga, non tarderanno ad arrivare.
Vi piace il vino rosso? Certamente, immaginiamo che la risposta sia un bel si in coro, perché un buon bicchiere di questa bevanda durante un pasto è piacevole e sempre gradita. Ma, sapete che il vino nell'antichità era considerato il nettare degli dei e noi, in questo nuovo articoli vi consigliamo di usarlo per la bellezza della pelle del vostro viso. Ogni chicco di uva, infatti, è ricchissimo di proprietà benefiche, che rendono l'epidermide tonico, elastico e rallentano l'invecchiamento cutaneo.
Curiose? No non dovete bere una bottiglia di vino rosso quotidianamente, anche perché npon farebbe bene alla vostra salute, ma dovete semplicemente realizzare una maschera di bellezza e il vantaggio che è adatta, a tutti i tipi di pelle. A questo punto vediamo cosa occorre e come si prepara.
Maschera per il viso al vino rosso
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
50 ml di vino rosso, preferibile quello frizzante (ricco di minerali nutrienti)
2 cucchiai di miele
80 grammi di yogurt bianco senza zucchero
Prendete una ciotola e seguendo le dosi degli ingredienti indicati, mettete tutto nel suo interno e con un mestolo in legno da cucina procedete amalgamando per bene,, fino a ottenere un composto soffice e cremoso.Ora sul viso pulito e asciutto, applicate la vostra maschera al vino in modo omogeneo, distribuendo in piccole quantità ed evitando le labbra e il contorno occhio. Lasciate agire per circa 30 minuti e poi, trascorsi quando il tempo è trascorso, eliminate il composto con abbondante acqua tiepida. Ripetete questo trattamento almeno una volta ogni 2 settimane, per beneficiare a pieno delle proprietà contenute nel vino.
Questa maschera al vino oltre le qualità già elencate, renderà la vostra pelle del viso nutrita e idratata in profondità, il colorito sarà omogeneo e illuminato e i segni del tempo, attenuati visibilmente.
Che altro aggiungere, belle e naturali... Con il vino
Ma qual'è il segreto, per rimanere in buona forma fisica e in perfetta salute? La risposta è semplice e aggiungiamo, che ormai sembra quasi essere scontata, perché se scegliete uno stile di vita sana, mangiate bene e praticate un pò di attività fisica, il vostro organismo manterrà intatto il giusto equilibrio e la perfetta armonia, tra corpo e mente. Ormai anche i sordi hanno capito, che queste "regole" sono importanti e aiutano a vivere meglio. Praticare sport e mangiare bene, non devono essere assolutamente intesi come un sacrificio, m bensì, sono una scelta e un passo importante per vivere meglio.
Parliamo nello specifico di attività fisica, perché per portare a termine gli esercizi fisici, l'organismo ha la necessità e il bisogno di possedere la giusta quantità di energia. Come ben sapete, questo rifornimento di energia, lo si può trovare, scegliendo un tipo alimentazione specifica. Benissimo, perché se non sapete cosa mangiare, nessun problema, perché in questa nuova guida, vi presentiamo un frullato di energia, un valido sostegno, per avere la forza necessaria e allenarsi in modo corretto. Vediamo, come si prepara e che cosa occorre, per realizzare la nostra bevanda energetica.
Frullato energetico con polvere di cacao amaro e yogurt bianco
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti :
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
125 ml di yogurt bianco naturale
1 banana
Per la preparazione dovete, prendere una la banana, procedete eliminando la buccia e tagliatela in piccoli pezzi. Mettetela nel frullatore e aggiungete, la quantità di yogurt bianco naturale e i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Frullate con cura e versate il contenuto in bicchiere, senza aggiungere lo zucchero o altri tipi di dolcificante, perché riducono notevolmente i benefici della nostra bevanda.
Consumate questo frullato energetico, la mattina a digiuno e affronterete gli allenamenti, con una marcia in più.
Sportivi, non ci resta che augurarvi buon allenamento.
Le rughe, come abbiamo già detto diverse volte sono il problema più odiato da tutte le donne. Il motivo è che il tempo che passa non lo si può fermare, perché è normale che sia così e purtroppo, questo influisce negativamente sulla pelle del viso facendola apparire sempre più fragile, delicata e invecchiata. La natura da sempre è pronta a "tenderci la sua mano" e venire in nostro aiuto, perché grazie ai suoi preziosi alleati è in grado di curare qualunque essi siano i nostri problemi. Nel caso di rughe abbiamo, una soluzione per voi...
Il sedano, un ingrediente molto utilizzato in cucina, ma che risulta essere anche un ottimo alleato, per contrastare la formazione delle rughe. Volete sapere, se dovete mangiarlo? Si fa bene, ma in questo specifico caso, vi riveleremo come realizzare un trattamento, anzi un tonico, contro le rughe in modo da ridurre e rallentare il processo legato all'invecchiamento cutaneo.
Come si prepara e cosa occorre.
Tonico antirughe al sedano
L'ingrediente è uno solo, infatti vi occorre solo il gambo di un sedano fresco e abbastanza grande.
Dovete prendere il gambo del sedano ed eliminare le foglie e lavarlo per bene. Con un coltello tagliatelo in pezzi grandi e con il frullatore frullatelo accuratamente. Ora, prendete un passino da cucina e mettete il composto all'interno, posizionando un bicchiere in modo da raccogliere tutta l'acqua che perderà il gambo del sedano tritato. Coprite con un panno di cotone pulito per un paio d'ore e poi, buttate la polpa e tenete il tonico, "acquoso" mettendolo in un contenitore ermetico. Applicate questo tonico 2 o 3 volte al giorno, tutti i giorni e la pelle del vostro viso apparirà nutrita, levigata, distesa, idratata e le rughe man mano che utilizzerete questo trattamento saranno sempre più attenute.
Scegliete voi, i trattamenti giusti a basso costo, ma che garantiscono soddisfacenti risultati.