
Aspettate un bambino e sul viso stanno comparendo macchie scure in modo sempre più diffuso ed evidente? Significa che soffrite di cloasma gravidico, l’iper-pigmentazione cutanea che può presentarsi durante la gestazione, già nei primi mesi.
Una patologia fastidiosa e antiestetica che ha come causa principale l’aumento della produzione della melanina in gravidanza. Non solo: anche lo stress può influire negativamente sull’attività ormonale. Alternando i livelli di estrogeni, lo stress, insieme all’azione della melanina, favorisce la comparsa di macchie sull’epidermide.
Un problema molto diffuso, quello delle macchie cutanee, che aggredisce soprattutto il viso delle donne in dolce attesa: se il cloasma gravidico colpisce nel 95% delle gravidanze, la zona dell’ovale viene coinvolta almeno nel 50% dei casi. Insomma, una donna gravida su 2 durante è esposta alla formazione su fronte e guance di macchie scure di forma irregolare.
Come proteggere la salute del viso durante la gravidanza e dire addio al cloasma gravidico? Partendo dallo stile di vita: preferite alimenti ricchi di betacarotene e vitamine, state lontane dal sole, soprattutto nelle ore più calde e, non da ultimo, bevete molta acqua durante il giorno.
Quindi, non dimenticate di prendervi cura ogni giorno del vostro viso: in farmacia sono disponibili trattamenti cosmetici in grado di regolare il processo di melanogenesi, uniformando il colore della pelle del viso.
I polifenoli di mirtillo, il bisabololo, l’arbutina e la Vitamina A sono alcuni degli ingredienti più efficaci per combattere le macchie del viso in gravidanza e tornare a sorridere.
Chiedete consiglio al vostro farmacista: saprà indicarvi la cura migliore per dire definitivamente addio al cloasma gravidico.
-
Gambe leggere con le calze a compressione graduata
21 Marzo 2023
Soffrite di gambe pesanti e affaticate o avete notato la comparsa di piccoli capillari superficiali?
Fate attenzione alla circolazione delle gambe: una vita sedentaria, una postura faticosa o una predisposizione genetica possono penalizzare il flusso di sangue attraverso gli arti inferiori.
Come migliorare la situazione e alleggerire le gambe?
Con le calze a compressione graduata: speciali collant elastici da indossare durante la giornata, per facilitare il ritorno venoso e aiutare il sangue a risalire su per la gamba.
A cosa servono le calze a compressione graduata?
Contro una circolazione pigra ed una stasi venosa degli arti inferiori le calze a compressione graduata esercitano una pressione leggera, ma costante, che dalla caviglia si distende alla coscia.
Questo capo di abbigliamento funzionale, quindi, attiva il ritorno venoso e favoriscono il drenaggio dei liquidi, alleviando le patologie circolatorie e contrastando il ristagno adiposo e la cellulite.
Quanti tipi di calze a compressione graduata esistono?
In farmacia sono disponibili 2 tipologie di calze a compressione graduata:
- Preventive: hanno una compressione lieve, di circa 18 mmHg e sono indicate a chi sta spesso in piedi o seduto per lavoro, a chi assume contraccettivi orali o soffre di stasi venosa ereditaria.
- Terapeutiche: hanno una compressione che oscilla dai 19 mmHg ai 50 mmHg circa e che cresce all’aumentare della gravità della patologia in corso.
Come si indossano le calze a compressione graduata?
La mattina, appena svegli e con le gambe sgonfie, arrotolate la calza fino all’estremità della punta e, dalle dita del piede, srotolatela lentamente avendo cura che il tessuto aderisca perfettamente alla pelle.
Per facilitare il gesto cospargete la gamba con del borotalco: in questo modo la pelle sarà più scivolosa e la calza scorrerà più semplicemente.
Ricordate, infine, di lavare le calze a compressione graduata con attenzione: scegliete programmi delicati e non superiori ai 30° per mantenere inalterate nel tempo elasticità e forza del capo. -
Energizzante e snellente: tutti pazzi per il guaranà
18 Marzo 2023
Saranno le sue origini sudamericane, sarà il suono ritmato del suo nome, sarà il colore vitaminico delle sue bacche: qualsiasi sia la motivazione, il guaranà è un vero concentrato di energia.
Una pianta con frutto tipica delle zone Amazzoniche e del Brasile, incredibilmente ricca di proprietà benefiche.
Tra le principali? La sua straordinaria capacità di ricaricare l’organismo e di dare energia a corpo e mente, grazie ad un’azione diretta sul sistema nervoso centrale e ad un rilascio lento e progressivo di stimoli eccitanti.
Il guaranà, quindi, è particolarmente indicato per chi soffre di ipotensione, di cali di concentrazione o di spossatezza data dal cambio di stagione.
Ma non solo: il guaranà, consumato abitualmente, è in grado anche di ridurre il senso di fame e di stimolare la produzione di adrenalina – che attacca le cellule adipose – oltre che di svolgere una spiccata azione lipolitica.
Per questo, quindi, il guaranà è anche un alleato prezioso per sostenere i regimi alimentari dimagranti.
Meglio non assumere guaranà se…
Il guaranà è un potente alleato naturale contro la stanchezza e l’affaticamento, e aiuta a perdere peso più facilmente.
Tuttavia, accanto ai suoi plus, questa pianta sudamericana ha anche i suoi punti di attenzione.
L’estratto di guaranà, infatti, è altamente eccitante, al pari della caffeina: meglio non assumerlo, quindi, se sei ansioso, se soffri di ipertensione o se sei in un periodo particolarmente agitato.
Come tanti altri elementi naturali dall’azione eccitante, poi, anche il guaranà è sconsigliato alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Se hai dubbi, chiedi al tuo farmacista: ti aiuterà a capire se il guaranà è il prodotto giusto per te!
-
Melatonina contro l’ovaio policistico: la scoperta è italiana
16 Marzo 2023
Una donna su 10 soffre di ovaio policistico: una patologia metabolica ed endocrinologica molto diffusa, legata ad uno squilibrio tra ormoni femminili e maschili.
Le pazienti che soffrono di questo disturbo hanno una produzione massiccia di androgeni ed una scarsità di estrogeni, i tipici ormoni della femminilità.
Visivamente, i più frequenti sintomi della patologia sono un’aumentata peluria sul viso, una fragilità dei capelli – che cadono più facilmente – ed intense eruzioni cutanee ed acneiche.
Il quadro clinico delle donne affette da questa patologia, può anche risultare aggravato da una maggiore resistenza all’insulina: la sindrome dell’ovaio policistico, in alcuni casi, può scatenare diabete ed ipertensione.
Il sintomo più importante ed eclatante, però, è l’irregolarità del ciclo mestruale, che può essere completamente assente o molto scarso.
Melatonina per curare l’ovaio policistico
Un recente studio condotto da un team di ricercatori italiani ha verificato possibili connessioni tra l’assunzione di melatonina e il miglioramento della sindrome dell’ovaio policistico.
Cosa c’entra l’integratore del sonno con le patologie ormonali?
La melatonina gode di note virtù antiossidanti, ideali contro gli stati infiammatori, di precoce degenerazione ed invecchiamento cellulare.
Nel caso dell’ovaio policistico, la melatonina si è dimostrata molto efficace nel salvaguardare i follicoli dallo stress ossidativo e nel migliorare la qualità dell’ovulo stesso, portandolo anche a corretta maturazione.
I vantaggi di assumere melatonina per curare l’ovaio policistico?
L’assenza di terapie farmacologiche: la melatonina, infatti, non è un medicinale, ma un integratore ed è quindi libero da effetti collaterali.
Chiedi consiglio al tuo medico ed al tuo farmacista: l’ovaio policistico, da oggi, può essere trattato in modo più naturale.
-
SCRUB PER IL CORPO AL MIELE
15 Marzo 2023
Molte volte abbiamo ripetuto e ci siamo soffermati, sull'importanza di avere una pelle del corpo perfettamente pulita, perché questo significa semplicemente epidermide sana, piacevole al tatto e bella da vedere. La pulizia del corpo, si effettua tramite lo scrub che vuol dire esfoliare la pelle, eliminando tutti i depositi e gli accumuli di cellule morte. Il bello dei rimedi naturali è che molti ingredienti di loro, anzi tutti, possono essere utilizzati per preparare prodotti diversi. Il vantaggio per ogni persona è quello di poter scegliere, quello che più preferisce, facendolo diventare il suo prezioso alleato per bellezza o benefico "amico" per la salute.
In questo manuale, vi aiuteremo a preparare uno scrub naturale per il corpo, il cui ingrediente principale è il miele.
Scrub per il corpo al miele
Gli ingredienti che vi occorrono sono, 3 cucchiai di miele, 3 cucchiai di olio extra vergine e 2 cucchiai di zucchero di canna.
La preparazione è semplicissima, prendete un contenitore e mettete tutti e tre questi ingredienti insieme, amalgamateli con cura con un mestolo da cucina. Portato a termine questo procedimento, mettetevi sotto la doccia o nella vasca da bagno e inumidite la pelle del corpo con acqua tiepida. Applicate il vostro scrub al miele, senza esagerare con le quantità, effettuando movimenti rotatori con delicatezza per 5 o 6 minuti. Questo composto è molto delicato, quindi potete applicarlo tranquillamente su tutto il corpo. Dopo aver effettuato il massaggio eliminate via tutto lo scrub, con l'acqua sempre tiepida ed effettuate la naturale detersione del corpo, con il vostro bagnoschiuma abituale.
Ripetete questo tipo di trattamento, almeno una volta a settimana e la pelle del vostro corpo risulterà perfettamente pulita, idratata e nutrita. Inoltre, questo prodotto naturale aiuta anche a contrastare, la comparsa della cellulite, perché stimola la circolazione sanguigna.
Il miele tanto dolce, ma tanto efficace per la bellezza della vostra pelle!
-
CONSIGLI PER AVERE ADDOMINALI SCOLPITI
08 Marzo 2023
Le donne sognano un ventre piatto e sexy, mentre gli uomini desiderano avere un addome tonico con gli addominali scolpiti, da poter mettere in mostra. In tutto questo non c'è assolutamente niente di male, perché le donne hanno le loro fissazione e anche gli uomini hanno le loro ossessioni, ognuno ha le proprie "manie". Però cerchiamo di mettere in ordine i puntini importanti, perché i cari maschietti, devono sapere che per raggiungere questo obbiettivo e arrivare al punto di avere un addome con addominali scolpiti, la strada è lunga e può essere difficile, perché a volte, il risultato non sempre si ottiene. Detto questo, non vogliamo demoralizzarvi, ma vogliamo solo essere sinceri, perché arrivare a tagliare questo traguardo, può essere molto complicato e in alcuni casi, la non riuscita, può provocare un senso di scoraggiamento. Per ottenere un addome con addominali scolpiti, ci vuole molta buona volontà e imparare ad essere severi con se stessi, ma senza esagerare. In questa nuova guida sportiva, vi diamo qualche consiglio per raggiungere questo obbiettivo, perché tentar non nuoce.
Consigli per avere addominali scolpiti.
L'allenamento fisico, se viene svolto in modo regolare e costante permette di ottenere ottimi risultati, ma per avere addominali da fare invidia, da solo non basta. Infatti, l'alimentazione è fondamentale, perché bisogna saperla controllare, deve essere rigida e deve aiutare l'organismo a depurarsi, quindi bisogna evitare alimenti che tendono a gonfiore l'addome e scegliere di consumare bevande depurative e povere di zuccheri. Mantenete il vostro metabolismo attivo con spuntini frequenti durante la giornata e non saltate mai i pasti, perché questo permette al vostro organismo di bruciare i grassi. Importante, non abbuffatevi e masticate lentamente, preferite alimenti ricchi di proteine e bevete almeno 2 litri di acqua lontano dai pasti principali. Ricordate di associare, il movimento fisico e praticare esercizi specifici per gli addominali sia alti che bassi.
Non abbiate fretta di raggiungere il vostro obbiettivo, perché con costanza i risultati non tarderanno ad arrivare.
Buon allenamento.
-
STRUCCANTE PER IL VISO NATURALE
01 Marzo 2023
La maggior parte di noi donne ama il make up, anzi diciamo un pò tutte. Ci piace truccarci, provare cosmetici nuovi, colori alla moda e il fattore principale, che ci accomuna è che amiamo i prodotti, dalla lunga tenuta, che non richiedono ritocchi durante la giornata. Il problema poi, diventa struccarsi, perché per eliminare completamente dal viso tutto il trucco, molte volte il solo utilizzo di acqua e sapone e dei prodotti struccanti, può non essere sufficiente. Alcuni prodotti, non risultano essere soddisfacenti e questo, purtroppo nuoce gravemente alla salute del nostro epidermide. Quando la pelle non è perfettamente pulita, si avrà un accumulo di cellule morte che renderanno il colorito spento, la facile comparsa delle rughe e un aspetto più vecchio.
In questo manuale di bellezza vi riveliamo come realizzare uno struccante naturale per pulire il viso, ma che allo stesso modo la nutrirà, la levigherà, la renderà luminosa ed eviterà, la comparsa delle rughe.
Struccante naturale all'olio extra vergine
Gli ingredienti sono, 3 cucchiai di olio extra vergine e 3 cucchiai di gel di aloe vera naturale
Prendete una ciotola dalle piccole dimensioni, metteteci 3 cucchiai di olio extra vergine ed estraete dalle foglie dell'aloe vera 3 cucchiai del suo succo gelatinoso. Con un mestolo da cucina, amalgamate bene il tutto e poi con la punta delle dite e in quantità minima applicate questo composto sulla pelle del viso per rimuovere il trucco. Massaggiate delicatamente, con movimenti rotatori ed eliminate lo struccante aiutandovi con dei morbidi batuffoli di cotone. Se necessario, ripetete una seconda applicazione e in seguito asciugate, tamponando la pelle, con un morbido asciugamano in cotone. Non usate l'acqua o le creme idratanti, perché l'olio e il gel di aloe vera, donano al all'epidermide tutto ciò di cui ha bisogno.
Struccatevi in modo semplice e naturale, perché con i rimedi naturali è tutto possibile... Risultati garantiti e visibili nel tempo!
€ 10,50
€ 2,90
€ 6,90