Consigli per lo sport

INTEGRATORI NATURALI PER LO SPORT

INTEGRATORI NATURALI PER LO SPORT

Più Lette
  • Quando si fa sport, gli intensi sforzi fisici, ma anche un semplice allenamento di media intensità, incidono provocando un senso di affaticamento. Come ben sapete, l'affaticamento rappresenta un indebolimento, che si ripercuote provocando un disagio sul fisico, ma anche a livello psicologico. Molto spesso, può capitare di confondere la stanchezza fisica, con quella mentale e appunto, durante lo svolgimento di un allenamento, il colpevole che dice di fermarsi è la mente. Secondo una serie di studi effettuati da diversi ricercatori è stato evidenziato, che questa fastidiosa sensazione di malessere, che produce l'affaticamento è solo dettata dalla mente e di conseguenza, il corpo risponde. Allora la fatica è solo uno stato mentale? Assolutamente no, perché la stanchezza esiste, ma la mente può dominarla.

    Il cervello, influisce facendo scattare una molla, un vero e proprio segnale, che detta un comando ai muscoli del corpo. I muscoli percepiscono questa sorta di messaggio, come un perfetto ordine e interrompono l'allenamento. Questo che cosa vuol dire? La risposta è molto semplice. Infatti il cervello dice stop allenamento, in modo anticipato rispetto ai muscoli, che forse avrebbero ancora la forza per allenarsi. La vera stanchezza e l'affaticamento dovrebbe essere un segnale, che i muscoli mandano al cervelle, ma invece, purtroppo accade il contrario.

    Nello sport, come nella vita di tutti i giorni, chi può fare veramente la differenza è la testa. Per raggiungere buoni risultati fisici è importante, possedere una buona preparazione atletica, ma bisogna allenare anche la testa. Avere una mente solida, permette di riscontrare risultati migliori. Una mente di ferro, consente di rafforzare la resistenza fisica, controllare e avvertire l'affaticamento in maniera "meno distruttiva" e avere l'energia necessaria, per comandare su questa sensazione.

    Attenzione, perché non vi stiamo consigliando di diventare dei robot, ma di lavorare sulla vostra mente e guidarla senza sforzo, al raggiungimento dei vostri obbiettivi fisici.

    Mente sana e corpo sano! Buon allenamento.

  • Ogni sport, che si decide di praticare fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Allenarsi correttamente e svolgere un'attività fisica che diverte ed entusiasma, significa essere di buon umore e felici. Inoltre, lo sapete che lo sport è la terapia giusta, per combattere la depressione? Ebbene si. Questa scoperta è stata fatta da un gruppo di noti ricercatori, della Duke University di Durham in North Carolina, che hanno condotto uno studio su circa 150 persone, che soffrivano di depressione. Il risultato è stato sorprendente, perché dopo circa 3 mesi di lunga osservazione, le persone affette da questo disturbo, mostravano degli evidenti segni di miglioramento. La motivazione di questi miglioramenti, non è ancora del tutto chiara, ma con certezza si tratta di una stimolazione, che avviene in modo naturale, che agisce sulla chimica celebrale.

    L'attività fisica ha permesso di riscontrare effettivi benefici, in questa particolare categoria di "persone tristi". Ci sono stati buoni esiti positivi sulla qualità dell'umore, una considerevole diminuzione dello stato d'ansia e un buon livello di felicità. Il motivo dei tanti perché è molto semplice. In realtà durante lo svolgimento di uno sport o un'attività fisica, un ruolo fondamentale lo svolge la seretonina. Questa sostanza entra in gioco ed è considerata l'ormone del buonumore, che di conseguenza, produce una forte stimolazione, aumentando il desiderio di essere felici. In più, quando il corpo si allena, in ogni situazione rilascia endorfine, abbassando il livello del cortisolo (ormone dello stress e della depressione). Questo meccanismo accresce, l'autostima, l'ottimismo e produce un senso di soddisfazione legato alla vita.

    Un'altra teoria è basata sulla temperatura corporea, perché quando lo sforzo fisico è intenso, questa subisce un aumento, che permette ai muscoli di rilassarsi. Il risultato è che dona un piacevole senso di benessere, che si riflette a livello fisico e mentale.

    Lo sport è una potente arma... per difendersi dalla depressione!

  • Per migliorare la propria forma fisica, si può scegliere di praticare sport, svolgere un'attività sportiva o semplicemente allenarsi in casa, con un buon attrezzo. Per perdere peso la dieta non basta, per tonificare il corpo quattro saltelli non sono sufficienti e per mantenere l'organismo in salute, una passeggiata in camera da letto è del tutto inutile. Abbiamo voluto scherzare un pochino, ma alla fine non è una bugia, ma solo una pura verità. Visto e considerato, che gli obbiettivi non si ottengono con un miracolo è bene, darsi da fare e non stare immobili ad aspettare, che il vostro desiderio si realizzi. La vostra intenzione è quella di dimagrire e tonificare il corpo? Benissimo, perché in questa nuova guida dedicata ai consigli sportivi, vi presentiamo il vogatore.

    Il vogatore è un attrezzo e lo si può utilizzare, in casa per allenarsi. Alla base, ci deve essere la costanza e un programma di allenamento regolare. L'allenamento che si svolge è completo, perché fa sudare e aiuta il corpo a ritrovare la resistenza e l'elasticità fisica. Il vogatore fa lavorare le gambe, le braccia, i glutei, l'addome e le spalle, permettendo una buona tonificazione in queste zone del corpo. Questo attrezzo è particolarmente indicato, per perdere peso e bruciare i grassi. Migliora le funzioni del sistema cardiocircolatorio, aumenta la resistenza fisica e non provoca danni alle articolazioni, perché ha un basso impatto. In più combatte e allontana lo stress. Il movimento ricorda molto il canottaggio e il remare, garantisce effetti benefici sulla coordinazione motoria.

    Una piccola, ma importante attenzione da non sottovalutare è la preparazione e il corretto utilizzo. Nel caso in cui, per voi il vogatore è una novità e non l'avete mai utilizzato, fatevi spiegare da una persona esperta, come si usa e come allenarsi in modo giusto. Usarlo è semplicissimo e facile da intuire, ma per evitare la comparsa di fastidi e farsi male è opportuno, essere preparati.

    Per il resto, vi auguriamo un buon allenamento con il vogatore!

  • Molte persone sono attratte e altre, nutrono il forte desiderio, di voler praticare un pò di sana attività fisica, per migliorasi fisicamente, per prendersi cura della propria salute e per piacersi e piacere di più. La mancanza di tempo, le giornate stressanti e anche, la scarsa voglia di cominciare, possono incidere negativamente, sulla vostra decisione. Per questi motivi appena elencati, alla fine si finisce sempre per abbandonare il tanto amato desiderio, di dedicarsi a una "disciplina sportiva".

    Andare in palestra vi annoia? Avete poco tempo a disposizione e non sapete, come gestire un allenamento? Cercate un'attività fisica, che migliori il vostro corpo, la salute, ma allo stesso modo vi diverta? Benissimo, perché abbiamo la soluzione per voi. In questo nuovo articolo, vi presentiamo il rebounding o tappeto elastico, un attrezzo che soddisfa le vostre richieste e permette di ottenere ottimi benefici.

    Il rebounding è un modo molto divertente, per bruciare le calorie. E' semplicemente un tappeto elastico, non è un vero e proprio sport, ma saltellare su e giù, permette di ottenere tanti benefici. Pensate che 30 minuti di rebounding, equivalgono esattamente a 5 km di corsa e le calorie che si bruciano sono tantissime. Aumenta la forza muscolare, rende i tendini e i legamenti più elastici, migliora la circolazione sanguigna, stimola il sistema linfatico, aiuta a prevenire l'osteoporosi e in più, fa bene al cuore. Il rimbalzare su questo morbido tappetino, protegge le caviglie e la schiena, evitando la spiacevole comparsa di traumi ai muscoli e alle articolazioni. Questo "attrezzo" può essere utilizzato, per un allenamento aerobico, quindi in piedi e anche da seduti, per rafforzare la zona addominale.

    A questo tipo di attività potete dedicare 30 minuti al giorno, oppure 45 minuti, con un impegno costante e regolare di 3 volte a settimana. Niente palestra, addio alla noia e buon divertimento con Il rebounding.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.