
Decidere di fare sport è una delle tante scelte che nella vita si prendono. Questa scelta viene fatta e valutata su diverse necessità, c'è chi sceglie di praticare questa attività a livello agonistico, chi per un piacere personale, chi per motivi di salute, o chi semplicemente per mantenersi in buona forma fisica. Entrambe le scelte hanno delle valide motivazioni, però l'organismo per rimanere in perfetta forma fisica e per evitare disturbi alla salute, ha bisogno di un sostegno, che lo aiuti, facendogli trovare un solido equilibrio con lo sforzo fisico. E' qui che entrano in soccorso gli integratori naturali, questi servono ad evitare problemi muscolari, lesioni ai legamenti e una svariata gamma di problemi che possono nascere a sfavore del fisico. Quando si svolge una qualsiasi attività fisica, l'organismo perde tantissime sostanze essenziali come i sali minerali, gli oligoelementi e gli amminoacidi e la carenza di questi elementi, provoca la mancanza di un equilibrio che nei casi più gravi, può portare ad abbandonare definitivamente lo svolgimento dello sport.
Per prima cosa bisogna adottare un'alimentazione corretta e sana, aggiungendo il giusto consumo di frutta e verdura e per seconda, ma non meno importante, potete scegliere di associare al modo giusto di mangiare e allo sport, l'utilizzo degli integratori naturali.
Gli integratori naturali, si chiamano piante adattogene e donano all'organismo dello sportivo la giusta quantità di preziosi benefici, per svolgere l'attività fisica nel modo corretto, prevenendo la comparsa di fastidiosi disturbi.Quelle consigliate sono:
il ginko bilboa, la rodiola, il ginseng,il guaranà e il tè verde, la schisandra e l’eleuterococco, aumentano la resistenza fisica e rafforzano il sistema immunitario. Da non dimenticare, l'alga spirulina e il lievito di birra, perché grazie al loro concentrato vitaminico, risultano essere un valido sostegno per l'organismo.
Se amate lo sport e non ne potete fare a meno, gli integratori naturali, vi garantiscono la giusta protezione.....
-
Spesso noi donne sentiamo il desiderio, di voler cambiare il look ai nostri capelli. Se avete deciso di schiarirli e non sapete come fare o non volete spendere troppi soldi dal parrucchiere, noi abbiamo una valida soluzione. Infatti, in questo articolo vi spiegheremo come dare un tocco di luce alla vostra chioma, in modo completamente naturale utilizzando come ingrediente una spezia che si chiama curcuma.
La curcuma è ricca di componenti nutrienti, che sono le vitamine e grazie, al suo colore giallo-ambrato, può essere usata per schiarire i capelli. Attenzione, perché questo trattamento schiarente è adatto solo ed esclusivamente a chi ha i capelli di colore chiaro, quindi non tinti e non scuri, ma vanno bene anche quelli bianchi. Il risultato, che si ottiene sono delle sfumature intese, dorate e luminose. Sui capelli scuri questo trattamento è assolutamente sconsigliato perché il risultato sarebbe un colore orribile e tendente all'arancione, quindi per favore evitate.
Per realizzare lo schiarente alla curcuma
vi occorre
mezzo litro di acqua
un cucchiaino di curcuma
Mettete l'acqua in una pentola, aggiungete il cucchiaino di curcuma e mescolate facendo scaldare il composto senza renderlo eccessivamente caldo, deve essere tiepido. Ora, spicciate i capelli con cura e applicate il vostro schiarente sulla chioma in modo omogeneo, per creare dei riflessi naturali. In alternativa, potete decidere di applicarlo, solo su determinate ciocche in modo da realizzare una sorta di colpi di luce. Lasciate il trattamento in posa per dieci minuti e quando il tempo è trascorso, procedete sciacquando abbondantemente con acqua tiepida, per poi passare a fare il vostro shampoo abituale.Per ottenere un effetto più evidente, potete ripete questo schiarente naturale alla curcuma una volta ogni due settimane. Vi ricordiamo, che anche se non è un composto chimico l'utilizzo eccessivo della curcuma, potrebbe danneggiare e rendere la struttura dei vostri capelli un pò secca e crespa.
Adesso se avete il desiderio e la voglia di cambiare look ai vostri capelli, sapete che la curcuma può soddisfare questa vostra richiesta, in modo semplice, naturale ed economico.
-
Nei precedenti articoli abbiamo preparato diversi trattamenti, utilizzando la zucca e anche questa volta, la protagonista è lei. Infatti, in questa nuova guida di oggi, vi guideremo nella preparazione di uno scrub naturale per il corpo con lo stesso ingrediente. Pulire in profondità la pelle è importantissimo, perché i depositi e gli accumuli delle cellule morte, influiscono peggiorando lo state di salute e di bellezza dell'epidermide del corpo.
Scrub per il corpo alla zucca
Vi occorrono:
3 cucchiai di zucca
2 cucchiai di olio extra vergine
2 cucchiai di zucchero di canna
Dovete semplicemente prendere i 3 cucchiai di zucca eliminando i semi, metterli in una ciotola e con una forchetta schiacciarli in modo da ottenere un risultato simile ad una poltiglia. A questo punto aggiungete i 2 cucchiai di olio extra vergine e i 2 cucchiai di zucchero di canna, procedendo nuovamente mescolando con cura questi ingredienti tra di loro.
Ora, mettetevi sotto la doccia e con acqua tiepida inumidite la pelle del corpo. Iniziate l'applicazione del vostro scrub alla zucca, effettuando un massaggio per circa 5 minuti in modo intenso, ma senza esagerare (la pressione troppo intensa dello zucchero di canna potrebbe irritare la pelle). Le parti dove potete applicare questo trattamento sono le cosce, i glutei, la pancia, i gomiti e le ginocchia, perché questi sono i punti dove si formano maggiormente gli accumuli di cellule morte.
Finito il massaggio sciacquate abbondantemente e utilizzate il vostro bagnoschiuma preferito, per completare la detersione del corpo. Ripetete questo scrub almeno 2 volte a settimana per riscontrare effettivi benefici.
Questo trattamento è ideale, perché nutre la pelle in profondità e garantisce, una piacevole sensazione di morbidezza.
Vi potrebbe piacere la zucca, per preparare tanti trattamenti di bellezza? Se ancora non l'avete provata, non vi resta che iniziare, perché è un prezioso rimedio naturale, per essere più belle.
Buon trattamento.
-
La pelle del nostro corpo è molto sensibile e delicata, infatti per questo motivo assorbe con estrema facilità tantissime impurità, che si accumulano formando i depositi di cellule morte. Questa fastidiosa situazione, influisce soffocando l'epidermide e lo fanno apparire, poco luminoso, ruvido e di conseguenza non piacevole al tatto. Per queste problematiche esiste un prodotto che si chiama scrub che sta a significare esfoliare la pelle dalla "sporco". In questa nuova guida dedicata, alla bellezza, oggi vi faremo una confidenza, rivelandovi come preparare un trattamento scrub, utilizzando un frutto gustoso che si chiama papaya. La sua azione esfoliante, permette e garantisce di ottenere risultati sorprendenti.
La papaya è un frutto che contiene tantissime proprietà benefiche, come le vitamine e i potenti antiossidanti che sono ottimi alleati sia per la salute fisica, sia per la bellezza estetica. Vediamo come realizzare il nostro scrub naturale.
Mai più senza papaya!
Scrub per il corpo alla papaya.
Vi occorrono i seguenti ingredienti:
mezza papaya matura
2 cucchiai di sale grosso
La preparazione è semplice e richiede pochissimi minuti. Prendete la mezza papaya, eliminante la buccia e i semi. Mettetela nel frullatore e frullatela, fino a renderla omogenea e soffice. Una volta ottenuto questo risultato, ponetela in una ciotola e aggiungete il sale grosso mescolando con un mestolo da cucina, facendo legare con cura questo ultimo ingrediente aggiunto. Ora sotto la doccia inumidite la pelle del vostro corpo e iniziate l'applicazione del vostro scrub. I movimenti devono essere rotatori e dovete massaggiare la pelle, per circa 5/6 minuti, senza esagerare con la pressione delle dita, altrimenti il sale grosso potrebbe causare delle irritazioni, simili a graffi di unghie. Le zone che potete trattare sono i polpacci, le gambe, i glutei, la pancia e le braccia. Per eliminare i residui sciacquate con abbondante acqua tiepida e procedete usando il vostro bagnoschiuma preferito. Vi consigliamo di ripetere questo scrub alla papaya, almeno una volta a settimana, per riscontrare gli effettivi benefici sulla vostra pelle. Questo tipo di trattamento, oltre a eliminare i depositi delle cellule morte, nutre e leviga la pelle in profondità.
Buon trattamento.
-
Gli sportivi, spesso richiedono al proprio corpo sforzi fisici eccessivi e troppo intensi da sopportare, che nella maggior parte delle situazioni possono provocare i fastidiosi dolori muscolari. Infatti, allenarsi regolarmente, non è sbagliato, ma l'errore è sottoporre i propri muscoli e tutto il proprio corpo ad un tipo di allenamento, troppo esagerato, perché per rimanere in buona salute e avere la giusta energia fisica, bisogna mantenere sempre un giusto equilibrio tra gli esercizi e il riposo.
In questa nuova guida sportiva, vi consigliamo di consumare prima o dopo lo svolgimento della vostra attività fisica, un frullato che combatte e previene i dolori muscolari, ma che inoltre, migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi fisici. Vediamo, quali ingredienti occorrono e come prepararlo.Frullato per combattere e prevenire i dolori muscolari
Gli ingredienti che vi occorrono, per la preparazione sono:
1 fetta di anguria (una bella fetta grande)
10 fragole (abbastanza grandi)
1/2 succo di un limoneDovete prendere una bella fette di anguria e le fragole, tagliare il tutto in piccoli pezzetti e frullare con il frullatore, fino a quando non ottenete un composto denso e cremoso. Versate il vostro mix di frutta, in un bicchiere e aggiungete il succo di mezzo limone spremuto, mescolate con un cucchiaio e non aggiungete mai, lo zucchero (riduce le proprietà benefiche ).
Consumate, prima o dopo gli allenamenti e risultati benefici saranno garantiti.I benefici che riscontrerete consumando questo frullato saranno, una maggiore resistenza fisica, un recupero di energia in minor tempo e i fastidiosi dolori muscolari, attenuati notevolmente.
A questo punto, il consiglio che possiamo darvi rimane sempre lo stesso. Non chiedete mai di più al vostro organismo e quando avvertite la mancanza di forza, fermatevi.
Allenatevi correttamente, senza oltrepassare la soglia del vostro limite, perché il giusto equilibrio, vi permette di essere in buona forma fisica e in perfetta salute.Buon allenamento.
-
Ma qual'è il segreto, per rimanere in buona forma fisica e in perfetta salute? La risposta è semplice e aggiungiamo, che ormai sembra quasi essere scontata, perché se scegliete uno stile di vita sana, mangiate bene e praticate un pò di attività fisica, il vostro organismo manterrà intatto il giusto equilibrio e la perfetta armonia, tra corpo e mente. Ormai anche i sordi hanno capito, che queste "regole" sono importanti e aiutano a vivere meglio. Praticare sport e mangiare bene, non devono essere assolutamente intesi come un sacrificio, m bensì, sono una scelta e un passo importante per vivere meglio.
Parliamo nello specifico di attività fisica, perché per portare a termine gli esercizi fisici, l'organismo ha la necessità e il bisogno di possedere la giusta quantità di energia. Come ben sapete, questo rifornimento di energia, lo si può trovare, scegliendo un tipo alimentazione specifica. Benissimo, perché se non sapete cosa mangiare, nessun problema, perché in questa nuova guida, vi presentiamo un frullato di energia, un valido sostegno, per avere la forza necessaria e allenarsi in modo corretto. Vediamo, come si prepara e che cosa occorre, per realizzare la nostra bevanda energetica.
Frullato energetico con polvere di cacao amaro e yogurt bianco
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti :
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
125 ml di yogurt bianco naturale
1 banana
Per la preparazione dovete, prendere una la banana, procedete eliminando la buccia e tagliatela in piccoli pezzi. Mettetela nel frullatore e aggiungete, la quantità di yogurt bianco naturale e i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Frullate con cura e versate il contenuto in bicchiere, senza aggiungere lo zucchero o altri tipi di dolcificante, perché riducono notevolmente i benefici della nostra bevanda.
Consumate questo frullato energetico, la mattina a digiuno e affronterete gli allenamenti, con una marcia in più.
Sportivi, non ci resta che augurarvi buon allenamento.
-
Con l'arrivo dell'estate e della stagione calda e torrida, i veri sportivi non perdono la voglia di allenarsi, anzi al contrario, da veri campioni, continuano a svolgere i propri allenamenti, portando a termine la loro "missione". Non possiamo assolutamente negare, che chi pratica sport possiede una marcia in più rispetto ai comuni mortali che svolgono un tipo di vita eccessivamente sedentaria, ma allo stesso modo non dobbiamo dimenticarci che gli atleti non sono dei robot. Ogni atleta è diverso e si allena in maniera differente, ognuno di loro vive e affronta, la propria stanchezza fisica secondo la propria resistenza, ma ci sono dei momenti in cui c'è bisogno di un sostegno. Questo aiuto lo si può trovare dai frullati, infatti in questa nuova guida sportiva, vi consigliamo un mix di ingredienti, per preparare una bevanda super nutriente e rinfrescante, per sopportare la stagione calda e gli sforzi fisici. Vediamo, come si prepara il nostro frullato e che cosa occorre.
Frullato di mirtilli e limone
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti :
200 ml di mirtilli
1 limone
Per iniziare, dovete prendere i mirtilli, lavarli con cura e metterli nel frullatore, frullandoli con cura. A questo punto, versate il contenuto in un bicchiere e aggiungete il succo di un limone spremuto. Mescolate e non aggiungete lo zucchero, perché riduce i benefici del nostro frullato "super nutriente". Bevete questa bevanda, soprattutto durante la stagione calda, dopo ogni allenamento e oltre, a recuperare le forze perse durante gli esercizi fisici, migliorerete la circolazione sanguigna e vi prenderete, anche cura della salute mentale.
Durante la stagione calda, non dovete rinunciare ad allenarvi, perché esiste un valido sostegno, che vi garantisce la giusta energia e il corretto nutrimento. Il vostro nuovo "amico del benessere" è il prezioso, frullato nutriente di mirtilli e limone.
Buon allenamento.
-
Quando si pratica sport, l'organismo è sottoposto a sforzi fisici, che possono essere, più o meno intensi, ma che in entrambi i casi portano a consumare energia. Come ben sapete, l'energia viene consumata dal corpo durante lo svolgimento dell'attività fisica, per portare a termine gli allenamenti. E dopo, che cosa succede? Molto semplice, l'energia persa, in qualche modo deve essere recuperata e bisogna restituire a tutto il corpo la giusta idratazione. Continuate ad allenarvi e se avete perso le forze e vi sentite affaticati, non c'è nessun problema, perché in questa nuova guida sportiva, vi presentiamo un frullato di energia, da consumare dopo ogni allenamento. Vediamo come si prepara e quali ingredienti vi occorrono.
Frullato per recuperare l'energia, dopo l'allenamento.
Vi occorrono i seguenti ingredienti :
1 banana
125 ml di yogurt bianco naturale
50 ml di latte scremato o latte di riso
1/2 cucchiaino di radice di zenzero fresca grattugiata
1/2 cucchiaino di radice di curcuma fresca grattugiata
Prendete la banana, eliminate la buccia e tagliatatela in piccoli pezzi. Mettetela nel frullatore e aggiungete la dose di tutte gli ingredienti indicati e procedete frullando il tutto, fino ad ottenere un "mix" ben amalgamato e sufficientemente cremoso. Versate il vostro frullato di energia in un bicchiere e ricordate, di non aggiungere lo zucchero, perché riduce i benefici della nostra bevanda. Cercate di consumarla, dopo circa un'ora dal termine degli allenamenti, perché in questo modo recupererete le forze perse in minor tempo.
La mancanza di energia provoca all'organismo, un senso di totale affaticamento, perciò dopo ogni allenamento, è fondamentale recuperare quasi immediatamente le forze perdute.
Il vostro nuovo alleato sportivo è un gustoso e nutriente frullato, che vi garantirà, il giusto sostegno nel momento del bisogno.
Non ci resta, che augurarvi un buon allenamento e concludere un buon "recupero di energia".
-
Ormai tutti abbiamo capito perfettamente, che praticare sport in modo corretto e regolare, regala un completo benessere fisico all'organismo. Mentre al contrario, se si pratica sport in modo scorretto e irregolare, invece di fare del bene al vostro corpo, create solo danni al vostro organismo e purtroppo, questi poi, si ripercuotono anche a livello psicologico. Il consiglio è sempre quello, di trovare un giusto equilibro, che garantisca buoni risultati, permettendo di rimanere in perfetta salute fisica. Durante lo svolgimento di una qualsiasi disciplina sportiva, dare il massimo di stessi negli allenamenti, è fondamentale e gratificante, ma non bisogna mai superare il limite della propria resistenza. Infatti,l'energia che l'organismo utilizza per sopportare gli sforzi fisici, non deve essere, mai e poi carente, perché questa carenza può provocare diversi disturbi. In questa nuova e breve guida sportiva vediamo, come l''organismo brucia le calorie, quando si fa sport.
Come fa il corpo durante lo sport a bruciare le calorie?
Come ben sapete, quando si pratica una qualsiasi attività sportiva, l'organismo per portare a termine e completare gli allenamenti, utilizza l'energia, che viene fornita dagli alimenti sotto forma di sostanze che si chiamano calorie. Le calorie provengono da diversi alimenti, che possono essere i carboidrati, le proteine e i grassi. Per capirci meglio durante gli esercizi fisici, l'organismo prima usa i carboidrati che si trovano nel sangue e sono sotto forma di glucosi e quando questi si esauriscono, utilizza l'energia prendendola dai muscoli sotto forma di glicogeno. In più, vengono anche utilizzati, gli accumuli di grasso che permettono all'organismo di evitare l'affaticamento eccessivo. Il processo della glicosi e della liposi è in grado di produrre energia, che aiuta a portare a termine gli allenamenti.
In questo modo l'organismo, brucia le calorie e apporta enormi benefici e un grande benessere, a tutto l'organismo.
Buon allenamento.
-
La donne non sono esseri perfetti, ma la maggior parte di loro sono estremamente forti, pronte e preparate ad affrontare qualsiasi tipo di situazione, si presenta nell'arco della vita. Purtroppo, però lo stress che giornalmente una donna è costretta a sopportare a causa delle tante responsabilità e degli impegni, che nella maggior parte dei casi a volte portare a termine sembra, quasi impossibile. Diciamo che questo stile di vita frenetico, può portare alla comparsa di diversi problemi. Infatti, nella maggior parte dei casi, una donna che si trova costretta ad affrontare queste situazioni, può perdere la fiducia in se stessa, di conseguenza si lascia andare e il peso corporeo aumenta e la stima in se stesse finisce nel cestino. In questa nuova guida sportiva, vogliamo dare un valido aiuto a tutte quelle donne, che perdendo la fiducia in se stesse, dimenticano di "esistere".
Praticare sport per almeno 30 minuti, aiuta le donne ad essere più sicure e magre.
Recenti studi effettuati su diverse donne, condotti da noti ricercatori hanno portato alla luce che, soprattutto nel sesso femminile praticare almeno 30 minuti di attività fisica, le renda più forti, molto più sicure e garantisce, un immagine migliore del proprio corpo. Se non volete andare in palestra, nessun problema, perché potete svolgere un pò di allenamento fisico, anche nel vostro appartamento. Questi 30 minuti di allenamento, vi faranno ritrovare la stima in voi stesse, in più vi sentirete più rilassate, i vostri pensieri saranno più positivi, sarete più belle fisicamente e sicuramente sarete, anche più magre.
Come abbiamo detto in precedenza le donne hanno un carattere forte, sembrano macchine da guerra, ma a volte il non piacersi può incidere sia a livello psicologico, ma possono anche comparire disturbi a livello alimentare.
I benefici di praticare sport sono innumerevoli, quindi donne non cadete nel tunnel dell'abbandono, ma rialzatevi e mettetevi in movimento.
Buon allenamento.
-
Le donne sognano un ventre piatto e sexy, mentre gli uomini desiderano avere un addome tonico con gli addominali scolpiti, da poter mettere in mostra. In tutto questo non c'è assolutamente niente di male, perché le donne hanno le loro fissazione e anche gli uomini hanno le loro ossessioni, ognuno ha le proprie "manie". Però cerchiamo di mettere in ordine i puntini importanti, perché i cari maschietti, devono sapere che per raggiungere questo obbiettivo e arrivare al punto di avere un addome con addominali scolpiti, la strada è lunga e può essere difficile, perché a volte, il risultato non sempre si ottiene. Detto questo, non vogliamo demoralizzarvi, ma vogliamo solo essere sinceri, perché arrivare a tagliare questo traguardo, può essere molto complicato e in alcuni casi, la non riuscita, può provocare un senso di scoraggiamento. Per ottenere un addome con addominali scolpiti, ci vuole molta buona volontà e imparare ad essere severi con se stessi, ma senza esagerare. In questa nuova guida sportiva, vi diamo qualche consiglio per raggiungere questo obbiettivo, perché tentar non nuoce.
Consigli per avere addominali scolpiti.
L'allenamento fisico, se viene svolto in modo regolare e costante permette di ottenere ottimi risultati, ma per avere addominali da fare invidia, da solo non basta. Infatti, l'alimentazione è fondamentale, perché bisogna saperla controllare, deve essere rigida e deve aiutare l'organismo a depurarsi, quindi bisogna evitare alimenti che tendono a gonfiore l'addome e scegliere di consumare bevande depurative e povere di zuccheri. Mantenete il vostro metabolismo attivo con spuntini frequenti durante la giornata e non saltate mai i pasti, perché questo permette al vostro organismo di bruciare i grassi. Importante, non abbuffatevi e masticate lentamente, preferite alimenti ricchi di proteine e bevete almeno 2 litri di acqua lontano dai pasti principali. Ricordate di associare, il movimento fisico e praticare esercizi specifici per gli addominali sia alti che bassi.
Non abbiate fretta di raggiungere il vostro obbiettivo, perché con costanza i risultati non tarderanno ad arrivare.
Buon allenamento.
-
Più volte ci siamo soffermati sull'importanza, che quando si pratica sport a livello agonistico o semplicemente si svolge per una semplice passione, ci sono delle regole molto importanti da rispettare. L'alimentazione e il corretto allenamento sono fondamentali, ma questi non sono gli unici elementi, perché bisogna anche prestare attenzione e dare il giusto valore al recupero fisico. In questa nuova guida sportiva, ci soffermiamo su un discorso, che riguarda appunto, il recupero fisico degli sportivi.
Come ben sapete, l'errore che a volte viene commesso con estrema facilità da chi pratica sport è, purtroppo decidere di allenarsi in modo scorretto. Diciamoci la verità, perché purtroppo, il desiderio di raggiungere ottimi risultati si trasforma in una "malata fissazione", che porta ad affaticare maggiormente tutto l'organismo, invece di scaricare lo stress, questo aumenta e la mancanza del recupero fisico, porta alla fine solo a non avere più la forza necessaria, per svolgere gli allenamenti sportivi. La mancanza del giusto recupero fisico, sull'organismo ha degli effetti devastanti che provoca un aumento delle tossine e dei radicali liberi, causa un forte affaticamento e incide negativamente sul benessere dell'equilibrio fisico, ma anche mentale. In più questa mancanza, può portare anche alla comparsa di un problema, che l'organismo per avere la giusta energia e sopportare gli sforzi fisici, prende l'energia dai muscoli e questo si chiama catabolismo proteico e invece di migliorare la struttura muscolare, la indebolisce notevolmente. Inoltre, le scorte di glicogeno vengono esaurite, la forza viene a mancare e lo svolgimento dell'attività fisica diventa sempre più pesante.
Se volete recuperare, le forze fisiche in modo corretto evitate gli allenamenti troppo vicini tra di loro, non sforzatevi eccessivamente, cercate di riposare in modo corretto la notte, perché la qualità del sonno, aiuta l'organismo a recuperare le forze. Ricordate di controllare il vostro peso, evitate allenamenti intensi prima di andare a dormire, tenete sotto controllo il vostro stato di salute e curate l'alimentazione.
Non vivete lo sport come un obbligo, ma bensì, come un piacere. Buon allenamento.
-
Gli sportivi sanno perfettamente, che l'alimentazione è importante e per mantenere il proprio organismo in salute è fondamentale, che sia sana e corretta. Purtroppo, i ritmi frenetici e lo stress che giornalmente si accumula a volte portano a scegliere, un'alimentazione sbagliata e poco equilibrata. Dovete sapere, che quando si fa sport "il mangiare" è molto importante, perché se il regime alimentare è sano, questo permetterà di ottenere risultati validi e duraturi nel tempo. In questa nuova guida sportiva, vediamo quali sono gli alimenti che aiutano ad incrementare la massa muscolare. I vantaggi di consumare questi cibi sono che garantiscono, il completo benessere fisico, forniscono la giusta quantità di energia per sopportare gli sforzi fisici e in più, assicurano all'organismo un perfetto mix di vitamine, sali minerali, fibre e grassi. Vediamo una lista, dettagliata di cibi che contribuiscono all'aumento della massa muscolare.
Gli alimenti per incrementare la massa muscolare sono :
I broccoli
L'avena
La carne di manzo magra
Condimenti benefici, l' aglio, la cipolla,l' origano, il prezzemolo, il peperoncino, lo zenzero e molti altri sono ricchi di proprietà antiossidanti
La frutta secca
I legumi
La patata dolce
L'olio extra vergine
Il petto di pollo
Il salmone
Le uova
Lo yogurt bianco naturale
Importante, per usufruire delle proprietà benefiche contenute in questi alimenti, dovete preferire un tipo di cottura sana. Si intende, niente fritture e condimenti troppo elaborati.
Cari sportivi, in questo modo rimarrete in perfetta forma fisica e svolgerete i vostri allenamenti con una marcia in più, perché quando la salute è buona i risultati sono migliori. II consiglio è di abbinare quotidianamente, questi alimenti tra di loro, perché in questo modo il vostro organismo otterrà ottimi benefici. Uno dei vantaggi che riscontrerete è, che la vostra massa muscolare sarà più tonica e la vostra resistenza fisica maggiore.
Non ci resta che augurarvi, buon allenamento.
-
I muscoli dello sportivo, durante gli allenamenti sono sottoposti a sforzi fisici continui e per mantenere in buona salute il proprio organismo, deve prestare attenzione e curare la propria alimentazione. Come ben sapete, l'acqua è di vitale importanza, ma allo stesso modo anche le proteine sono indispensabili, perché svolgono dei processi biologici all'interno dell'organismo, che sono necessari per la produzione degli anticorpi, la formazione dei tessuti muscolari e la coagulazione del sangue. In questa nuova guida sportiva, vi diamo dei consigli sulla corretta assunzione delle proteine, quando si pratica sport.
Come abbiamo anticipato, le proteine svolgono un ruolo determinate e soprattutto, non devono essere mai carenti. Le tre funzioni, più importanti sono che, oltre a mantenere sani i tessuti dei muscoli, facilitano il giusto apporto di sostanze nutritive e ossigeno nei tessuti e mantengono il giusto equilibrio ormonale. Consumare in modo regolare le proteine, aiuta ad aumentare la massa muscolare e influisce, sulla qualità dello sviluppo di proteine plasmatiche. A questo punto, la domanda nasce spontanea, è meglio mangiare questi alimenti, prima o dopo gli allenamenti? La risposta giusta è consumarle in modo regolare, durante l'arco della giornata.
Ecco alcuni alimenti consigliati, da consumare nei vostri pasti:
il formaggio fresco
il pesce, qualsiasi tipo
la carne magra e bianca
le uova
il latte
il pollo
i fagioli
lo yogurt bianco naturale
Potete consumarli a colazione, a pranzo, a merenda, a cena o per uno spuntino.
Svolgere una qualsiasi disciplina sportiva, richiede a tutto l'organismo un impegno fisico maggiore e per evitare la comparsa di disturbi più o meno gravi è molto, molto importante mantenere il giusto benessere tra allenamento e salute. Dovete entrare nell'ottica, che le piccole accortezze sono preziose e vi evitano problemi che possono mettere a rischio il vostro stato fisico, imparate a farne un grande tesoro.
Buon allenamento.
-
Molte persone, spesso iniziano a praticare sport, perché hanno il desiderio o la necessità di voler dimagrire e perdere i chili in eccesso. Benissimo, non possiamo che dirvi che avete fatto un'ottima scelta, perché questo significa che vi volete bene e aiutate il vostro organismo a rimanere in salute e in buona forma fisica. Dovete sapere, però che il più delle volte si pensa che sudare durante lo svolgimento di una qualsiasi disciplina sportiva, faccia perdere peso, ma attenzione, perché sudare non facilita la perdita del peso corporeo. In questa nuova guida, vi spieghiamo, perché mentre si pratica sport e si suda, questo tipo di allenamento non permette il dimagrimento corporeo.
Mentre si pratica sport, sudare non fa dimagrire.
Quando si pratica sport, sudare è cosa normalissima e salutare, ma non fa perdere al corpo i chili in eccesso. Mentre si svolgono i normali allenamenti, in base allo sforzo fisico a cui è sottoposto l'organismo, di conseguenza aumenta il livello di sudorazione corporea. Il sudore è fondamentale per l'organismo, perché permette di bruciare e sciogliere i grassi, rendere la pelle più tonica ed elastica, combattere la cellulite, facilitare la digestione, evitare il senso di gonfiore, scaricare la tensione nervosa e la stanchezza fisica e mentale. Inoltre, il sudore evita che la temperatura del corpo, subisca un' alterazione troppo elevata. Questo è il benessere che il sudore garantisce all'organismo durante l'allenamento fisico, ma per ottenere un buon dimagrimento corporeo, bisogna seguire una dieta equilibrata, sana e personalizzata.
Per concludere, se decidete di iniziare a praticare una qualsiasi attività sportiva, perché volete raggiungere un dimagrimento corporeo soddisfacente, ricordate di associare un'alimentazione equilibrata e specifica al vostro organismo. Facciamo un esempio, la dieta che fa perdere 5 chili in un mese seguendo determinate regole, potrebbe non essere adatta al vostro organismo. Questo per farvi capire semplicemente, che ogni essere umano è diverso e la dieta, deve essere personalizzata e mirata per ogni singolo individuo.
-
Quante volte avete avuto il desiderio, oppure avete sentito il bisogno di voler iniziare a praticare sport, ma alla fine sono rimaste solo tante belle parole. L'errore che viene commesso, con estrema facilità dall'essere umano, purtroppo è sempre lo stesso, perché con la bocca si dicono "cose" che non corrispondono, quasi mai ai fatti reali. Diciamo che le scuse, sono sempre le stesse e vengono correlate ogni volta alla mancanza di tempo, ma questa motivazione è totalmente falsa, perché per praticare un pò di attività fisica non servono, chissà quante ore, ma è più che sufficiente, anche una sola mezz'ora del vostro tempo giornalmente. Infatti, invece di buttare il vostro tempo sdraiati sul divano a guardare la Tv, potete usare questo tempo per svolgere un pò di movimento fisico che fa bene al vostro corpo e alla vostra mente. In questa nuova e breve guida, non vi stiamo consigliando di iscrivervi in palestra, perché se volete prendervi cura della vostra salute e migliorare la vostra forma fisica, il vostro appartamento è il luogo ideale per concedervi un pò di sano e puro esercizio fisico. vediamo come iniziare nel modo corretto.
Praticare sport in casa
La prima regola è di non iniziare mai, ad allenarsi dopo aver mangiato, quindi se il vostro pasto è stato leggero, potete iniziare lo svolgimento dei vostri esercizi fisici dopo circa 1 ora e 30 minuti, mentre se il vostro pasto è stato abbondante, dovete attendere almeno 3 ore. Questa regola è fondamentale e va rispettata, perché durante la fase digestiva, l'organismo subisce un lieve rilassamento e questo, non permetterebbe ai muscoli di lavorare in modo corretto. Allenate il vostro corpo per 20 o 30 minuti al giorno, scegliete un programma personalizzato che sia adatto alle vostre esigenze e mantenete l'impegno in modo costante tutti i giorni e se proprio non ce la fate, rispettate la vostra decisione esercitandovi, almeno 3 volte a settimana.
Buon allenamento.
-
Lo sport è la "medicina" migliore, che aiuta l'organismo a rimanere in salute e in buona forma fisica. Mantenersi attivi sotto questo punto di vista, migliora notevolmente la qualità di vita di ogni essere umano, allontana lo stress, mette di buonumore, diciamo che in poche parole rende lo stile di vita equilibrato. Infatti, come ben sapete, praticare una qualsiasi attività sportiva regala enormi benefici che, purtroppo a volte sono sottovalutati. Dobbiamo però aggiungere, che a volte può capitare che in una cosa positiva come lo sport, si nascondano delle insoddisfazioni da parte di chi lo pratica. Diciamo che ci sono sportivi, atleti o persone che svolgono l'attività fisica semplicemente per mantenersi in forma, che sono insoddisfatti dei risultati, perché vorrebbero avere un addome piatto e asciutto e il problema è che non riescono ad ottenere questo risultato desiderato. In questo nuovo articolo, vi riveliamo come preparare una tisana con il miele e la cannella per bruciare il grasso addominale, associata alla pratica dell'esercizio fisico.
Tisana brucia grassi con il miele e la cannella.
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti :
250 ml di acqua
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di cannella
Per prima cosa, dovete prendere un tegame e aggiungere 250 ml di acqua e portare ad ebollizione a fuoco medio. In seguito, versate l'acqua in una tazza e aggiungete la quantità di cannella e il miele, mescolate bene con un cucchiaino e lasciate risposare per 5 minuti. A questo punto, quando la tisana raggiunge una temperatura gradevole e quasi tiepida, bevetela, solo la mattina a stomaco vuoto. Consumatela per 2 settimane con regolarità e poi, interrompete per 2 settimane. Il consiglio è di alternare, nell'arco di un mese 15 giorni di assunzione e 15 giorni di stop.
Associate questa tisana alla vostra "disciplina" sportiva e otterrete un addome tonico e sexy.
-
Sicuramente tutti sapete che il fumo, fa male e nuoce gravemente alla salute di ogni essere umano. Ogni persona è diversa e i problemi che possono derivare dal vizio della sigaretta, non sono uguali per tutti. L'unica cosa che si sa con sicurezza è che fumare, fa male e all'organismo non regala, purtroppo nessun tipo di beneficio e benessere, ma anzi, al contrario è "distruttivo". In questa nuova guida, vi riveliamo che cosa è emerso di recente, perché sembrerebbe che svolgere un pò di attività fisica, aiuti a contrastare i danni causati dal fumo. Vediamo, nello specifico di cosa si tratta.
L'esercizio fisico che aiuta i fumatori.
Studio effettuati di recente, condotti dal dottor Alejandro Diaz dell'Università di Harvard hanno evidenziato che i fumatori che mantengono i muscoli del torace in allenamento, possono difendersi dalla morte prematura che il fumo può provocare. Infatti, sembrerebbe che più questa zona del corpo sia sviluppata, minore sia il rischio di subire danni irreparabili, mentre al contrario più i muscoli in questa zona sono piccoli e di conseguenza, il rischio di morte aumenterebbe notevolmente. Il consiglio da parte nostra, sarebbe quello di eliminare definitivamente dalla vostra vita, il vizio di fumare, ma se proprio non ci riuscite, almeno cercate di controllarvi e non fumare mai, oltre 5 sigarette al giorno.
Praticare sport o un pò di attività fisica è un grande alleato che vi permette di mantenervi in buona salute, quindi se proprio non riuscite a smettere di fumare, prendete seriamente in considerazione l'idea di allenare i muscoli del vostro torace. Potete iscrivervi in palestra, oppure svolgere degli esercizi specifici allenandovi, tranquillamente dietro le vostre mura domestiche. A questo punto, non vi resta che indossare un abbigliamento sportivo, un paio di scarpe da ginnastica comode e iniziare i vostri esercizi fisici. Una piccola raccomandazione, non esagerate e buon allenamento.
-
Molto spesso, quando si decide di voler dimagrire, mettersi a dieta o eliminare dalle proprie abitudini alimentari alcuni alimenti, purtroppo, queste possono non essere le giuste scelte, per ottenere buoni risultati. Sicuramente, la cura dimagrante porta a perdere qualche chilo in eccesso, ma ad essa deve essere sempre associato un pò di movimento fisico, altrimenti non si ottengono risultati concreti. Infatti dovete sapere, che se scegliete di praticare un pò di esercizio aerobico, in questo modo, aiutate il vostro organismo a bruciare i grassi in eccesso e questo vuol dire perdere peso in modo corretto e in più, andate a tonificare il vostro corpo. Se il vostro obbiettivo è dimagrarire, prima di tutto dovete preferire un tipo di dieta ipocalorica, ovvero assumere meno calorie, di quante ne vengono bruciate dall'organismo, durante la giornata. In questa nuova guida vediamo, perché l´esercizio aerobico è l´alleato perfetto, per perdere peso.
L´esercizio aerobico per dimagrire.
L´esercizio aerobico permette di bruciare, una quantità superiore di calorie ed energie, rispetto a quelle che vengono assunte durante l´arco della giornata. Per praticare questo tipo di attività sportiva, non avete bisogna per forza di iscrivervi in palestra e spendere soldi, perché potete, semplicemente indossare una tuta e un paio di scarpe da ginnastica e farvi delle piacevoli camminate tutti i giorni. Dove? In un parco o in un giardino pubblico, almeno un´ora al giorno a passo svelto. Se imparata a praticare l´esercizio aerobico regolarmente , fate del bene al vostro cuore, ai polmoni, al sistema immunitario e al vostro umore. In più, una delle cose più importanti è che questa "disciplina" agisce accelerando il metabolismo e di conseguenza, aiuta a perdere i chili in eccesso, senza richiedere troppo sforzo fisico.
Se volete dimagrire ed essere in una forma fisica, ecco cosa dovete fare, vi occorre solo un pò di impegno, un minimo di costanza e delle buone e sane abitudini.
-
Le ciliege sono buonissime da mangiare, perché sono gustose, dolci e diciamo che, anche se le loro dimensioni sono molto piccole e sembrano non saziare il senso di fame, ma la verità è che sono semplicemente irresistibili. Come ben sapete, le ciliege sono ricche di proprietà antiossidanti e sono soprannominate Functional Foods, sapete il perché? Facilissimo, perché contengono una buona quantità di vitamine, fosforo, calcio e potassio e questo vuole farvi capire che, oltre ad essere benefiche per la salute fisica umana, sono anche le perfette alleate degli sportivi. In questa nuova guida, si parla di ciliege e del loro valido sostegno per chi pratica sport. Chi svolge, una qualsiasi attività fisica ha il costante bisogno di un sostegno e questo aiuto lo si può trovare in questo frutto, piccolo, ma potente e molto prezioso.
La quantità, di benefici risulta essere contenute nelle ciliege, quando la loro buccia appare molto scura, questo perché contengono un'elevata percentuale di polifenoli e proprietà antibatteriche e antiossidanti. Infatti, mangiarle quando si svolge una qualsiasi disciplina sportiva, permette di recuperare l'energia e la forza, che normalmente si perdono durante gli sforzi fisici. In poche parole, il recupero muscolare è garantito. Inoltre, combattono i dolori fisici, che possono essere causati dagli allenamenti troppo intesi e a volte troppo eccessivi.
Attenzione, il consiglio resta, sempre lo stesso, perché in questo caso se fate sport, dovete scegliere di consumare le ciliege di stagione, perché sono quelle considerate vere e naturali, che vi garantiscono effettivi benefici, le altre sono solo "un'imitazione falsa" e non vi assicurano, gli stessi risultati. Conservatele in un luogo asciutto, pulito e fresco e mangiatele prima e dopo lo svolgimento del vostro sport preferito. In alternativa potete, preparare delle marmellate, senza aggiungere lo zucchero, perché con l'aggiunta di questo ingrediente, purtroppo riducete tutti i benefici delle ciliege.
Sportivi, non vi resta che provare le ciliege!
-
Lo yoga e il pilates sono due discipline sportive che fanno bene all'organismo, perché come ben sapete, stabiliscono il giusto equilibrio tra il corpo e la mente. Entrambe tonificano e scolpiscono il corpo, bruciano i grassi, ma attenzione però, perché per dimagrire e perdere in modo concreti i chili in eccesso, dovete associare un'alimentazione corretta e soprattutto, rispettare un regime ipocalorico che fornisca un apporto calorico/energetico, inferiore a quello richiesto giornalmente dall'organismo. Lo yoga e il pilates, come qualsiasi altro sport fanno bene all'organismo, perché prima di tutto aumentano l'armonia che, come detto in precedenza garantisce, un buon equilibro fisico e mentale e quindi i benefici sono una buona forma fisica e un buonumore.
Queste discipline permettono, il raggiungimento di un forte benessere, ma la verità è che se volete veramente dimagrire, oltre all'alimentazione potete scegliere lo "yoga movimentato" che facilitano la perdita del peso corporeo come lo yoga fit, il power yoga, lo yoga da svolgere in acqua e lo yogilates, quest'ultimo è un mix che unisce esercizi di yoga e pilates. Queste attività fisiche sono molto più dinamiche rispetto al classico yoga, perché gli esercizi sono abbinati al fitness e attività aerobiche e per questo, aiutano a perdere con maggior facilità i chili in eccesso.
Una comune di lezione di yoga e pilates, fa perdere all'organismo circa 200 calorie che corrispondono a meno della metà, di quelle che normalmente vengono perse durante la corsa. Insomma, questi sport fanno benissimo all'organismo, perché il corpo si tonifica, si snellisce la zona dei fianchi, i tessuti muscolari sono più elastici, ma purtroppo, se volete perdere 20 kg, queste discipline non sono adatte a voi.
Per concludere, il nostro consiglio è il seguente, scegliete le yoga e il pilates, se volete scolpire il vostro corpo, ma se volete perdere peso, dovete associare a queste attività fisiche, una sana dieta alimentare.
-
Nella vita, ma anche nello sport mangiare in modo equilibrato è molto importante.Ma cosa vuol dire mangiare in modo equilibrato? Mangiare in modo equilibrato significa, assumere le giuste quantità e le giuste porzioni di alimenti che contengono le sostanze nutritive, ma senza esagerare . L'equilibrio, infatti permette di mantenersi in buona forma fisica, evitando di ingrassare, prendendo chili, che non si desiderano. Come ben sapete, il rischio di ingrassare è ben legato, alla quantità di energia che viene assunta tramite l'alimentazione e quelle che vengono consumate e bruciate, tramite lo svolgimento delle attività quotidiane. Se le calorie in eccesso, non vengono smaltite dall'organismo, questo si trasformano in grasso adiposo. Per questo è importante svolgere un minimo di attività fisica, vi state domandando quali sono i vantaggi? Tutti, non ingrassate, mantenete il corpo tonico, tenete i muscoli allenati e oltre, ad avere un bel fisico, mantenete anche il cervello in buona salute.
Se scegliete, un tipo di alimentazione equilibrata, vi fate del bene e proteggete il vostro organismo da diverse malattie, che possono essere più o meno gravi, ricordate che mangiare tutto è importate, ma senza mai esagerare. Gli specialisti consigliano un consumi regolare, di 5 porzioni di frutta o verdura (diversi) al giorno. La cosa importante, da rispettare e ve la diciamo in modo semplice è non consumare più calorie di quante ne bruciate, vi occorre solo sapervi regolare e controllare.
In più se volete rimanere in forma e non volete ingrassare, potete scegliere l'utilizzo di integratori naturali, sono un valido aiuto, ma devono essere comunque associati ad un'alimentazione corretta e allo svolgimento di un pò di attività fisica. Se iniziate con il piede giusto, nulla è impossibile e difficile, non dite mai che non avete tempo, perché usare questa frase equivale solo a dire una bugia, dieci minuti li potete trovare sempre e comunque.
Buon allenamento.
-
Il grasso eccessivo, se non viene utilizzato dal nostro organismo e non viene trasformato in energia, purtroppo si modifica in "brutta ciccia". I grassi dal nostro organismo sono utilizzati in diversi modi, ma se ne vengono assunti in modo eccessivo, questi si accumulano all'interno dell'organismo e così, aumentala cellulite, le maniglie dell'amore, la pancetta e l'adipe si localizzain diverse zone del corpo. In questa nuova guida affrontiamo questo problema relativo al grasso e come trasformarlo in energia, sicuramente alla base ci deve essere un'alimentazione sana associata ad un pò di sport, movimento fisico, perché la vita sedentaria peggiora l'accumulo adiposo.
Come trasformare il grasso in energia.
Prima di iniziare a fare un pò di sport, dovete assolutamente ridurre le calorie ( 500 in meno) cercando di controllare l'assunzione di alimenti ricchi di grassi e gli zuccheri. Infatti, se non lo sapete i carboidrati se vengono consumati in modo troppo eccessivo, vengono trasformati dall'organismo in grasso. In più, mai bisognerebbe mangiare abbuffandosi per poi, passare a digiuni drastici, perché in questo modo si perde il giusto equilibrio peril buon funzionamento del metabolismo.
Lo sport, lo svolgere un pò di movimento, il praticare un pò di attività fisica sono un valido aiuto per ridurre il grasso, trasformandolo in energia. Sapete perché? La risposta è semplicissima, perché durante lo svolgimento di una qualsiasi disciplina sportiva e lo sforzo fisico, l'organismo ha bisogno di energia e quindi modifica il grasso, trasformandolo in una riserva energetica. Non vi serve iscrivervi in palestra, perché se volete potete anche, semplicemente indossare il vostro abbigliamento più comodo e le vostre scarpe da ginnastica e correre all'aria aperta, oppure fare degli esercizi giornalmente nel vostro appartamento. L'importante è, che non vi abbandonate totalmente alla scelta di una vita sedentaria.
Avete capito bene, ora trasformate il grasso in eccesso in energia.
-
Parliamo della pancia e di quante donne e uomini, sognano di averla piatta, tonica e anche sexy. Questo non è un sogno, ma un semplice desiderio che si può raggiungere, con un pò di impegno. Infatti dovete sapere, che se seguite un'alimentazione sana e soprattutto, abbinate un pò di sport o decidete di svolgere un pò di attività fisica, la pancetta si ridurrà notevolmente e anche voi, potrete vantarvi di un ventre tonico e seducente. In questo nuovo articolo, infatti vi diciamo oltre l'alimentazione, quali sono gli sport giusti, che vi aiutano ad eliminare la pancia. Vediamo, nel dettaglio, quali sono.
Gli sport che aiutano ad avere la pancia piatta.
Correre, la corsa influisce, migliorando tutta la muscolatura del corpo, infatti praticare questa disciplina sportiva anche solo un'ora al giorno, brucia i grassi che si formano in modo eccessivo sull'addome. Inoltre, se volete potete anche sostituire la corsa con il tapis roulant, perché favorisce la perdita della massa grassa, l'importante è alternare, minuti di accelerazione con minuti più leggeri ad un andamento simile, ad una camminata.
Yoga e pilates, sono due tipi di discipline che scolpiscono il corpo. Agiscono rendendo, il corpo più elastico e tonico e richiedono poco sforzo muscolare. Sono due sport adatti, in modo particolare al sesso femminile.
Nuoto e acquagym, queste due attività fisiche, hanno dei vantaggi, il primo è che fanno sentire il corpo leggero e il secondo è che gli allenamenti risultano, grazie all'acqua più leggeri e meno faticosi. La perdita della pancia risulta facile e in più, si scolpisce tutto il corpo.
Perdere la pancia non è difficile, basta solo conoscere le strategie e le scorciatoie giuste, che conducono al traguardo. Volete perdere veramente, la pancia? Allora, ora sapete come fare e soprattutto, cosa è giusto fare.
Dite pure addio, alla pancia e come sempre, buon allenamento.
-
Durante la gravidanza aumentare di pesoè una cosa normalissima, perché a doversi nutrire si è in due. Molte donne, a questo si spaventano, infatti l'idea di ingrassare non piace quasi a nessuna, oppure la paura di vedere la propria cellulite peggiorare, il seno che perde tonicità e la comparsa delle smagliature, si sono tutte cose che possono comparire, ma sapete che si possono fermarle fin subito. Dovete sapere, che durante la gestazione, se non si presentano scomodi problemi, esiste un rimedio naturale che vi permette, di mantenervi in forma. Questo rimedio naturale si chiama, attività fisica, perché come vi abbiamo anticipato nelle righe precedenti, se siete un buona salute fisica, nessuno vi vieta di praticare un pò di sport "delicato". Cerchiamo di capirci, non vi stiamo assolutamente consigliando di fare una corsa o sollevare 200 kg, ma semplicemente, vi stiamo dicendo che potete mantenervi in forma, bruciando i grassi in modo da evitare e mantenere sotto controllo il vostro peso. In più, ricordate che un pò di movimento allontana lo stress e influisce migliorando l'umore. Vediamo che tipo di attività fisica possono svolgere le donne, durante la gravidanza.
Attività fisica, durante la gravidanza.
La regola numero, se decidete di dedicarvi ad un pò di movimento fisico è che dovete imparare ad ascoltare il vostro corpo, se lui vi dice che non ce la fa, assecondatelo, al contrario se vi dice che va tutto bene, allora potete concedervi un pò di ginnastica. Camminare, all'aria aperta per un'ora, aiuta il corpo a mantenersi in forma, tonifica i muscoli e brucia i grassi in eccesso. L'aerobica, potete praticare questa attività fisica, ma dovete essere rigorosamente seguite da persone qualificate, in una palestra, mai se siete sole. Lo yoga è una disciplina, che permette di bruciare le calorie e distende i muscoli e la mente, ma anche in questo caso dovete praticare questo tipo di attività, con persone specializzate.
Anche in gravidanza, ci si può mantenere in forma.
-
Chi decide di praticare sport o svolgere una qualsiasi attività fisica, nella vita fa del bene solo a se stesso. Infatti, come ben sapete, il totale benessere che deriva da questa "disciplina" non fa solo bene a livello fisico, ma influisce, anche migliorando lo spirito. Il corpo riceve innumerevoli, benefici che incidono a livello muscolare, sulla circolazione sanguigna rendendola più fluida e aumentare di peso, diventa quasi impossibile, chiaramente se l'attività fisica è svolta in modo regolare. Invece, a livello mentale aiuta a scaricare il senso di stress e l'ansia, che di conseguenza rende l'umore equilibrato. In questo nuovo articolo parliamo di sport, ma in particolar modo della corsa e cerchiamo di capire, perché correre fa bene alla salute.
Prima di tutto correre, controlla i livelli di zuccheri nel sangue, brucia i grassi e mette di buonumore. Ma non finisce qui, perché correre fa bene al cuore e lo mantiene sano e, inoltre combatte il colesterolo "cattivo"e l'ipertensione. In più, se volete perdere peso o bruciare il grasso localizzato in determinate parti del corpo, allora correre è lo sport che fa per voi. Eliminare il grasso in eccesso, previene malattie come arteriosclerosi, problemi alla circolazione, al fegato e cardiovascolari. Correre è anche un valido rimedio naturale, per allontanare il senso di stress, l'ansia, il nervosismo, la tensione e fa sentire semplicemente meglio. Questi sono tutti benefici, che vengono donati all'organismo tramite la corsa, in modo semplice e naturale. Potete iniziare a correre, anche una sola mezz'ora al giorno con un impegno di volta a settimana e poi, quando vi sentite preparati e ben allenati, avete il diritto di aumentare e praticare la vostra attività fisica anche tutti i giorni, ma senza esagerare.
Adesso prima di mettervi la tuta e le scarpe da ginnastica, non vi resta che controllare il vostro stato di salute e se, il medico vi dice che è tutto a posto, potete iniziare a correre.
-
Praticare sport, sicuramente è il modo migliore per rimanere in buona forma fisica e migliorare lo stato di salute dell'organismo, ma se non lo sapete, in caso lo sportivo abbia la febbre, il consiglio è di sospendere l'attività fisica, fino a quando non c'è il recupero totale delle forze. Tutti sapete cos'è la febbre e di certo, non ha bisogno di particolari presentazioni, infatti questo disturbo provoca, un indebolimento a livello generico a sfavore dell'organismo. In questo nuovo articolo scopriamo, perché non bisogna praticare sport, quando si ha la febbre.
Prima di tutto, il senso di spossatezza e la stanchezza fisica,subisce un forte aumento causato dalla febbre, che di conseguenza richiede uno sforzo maggiore durante gli allenamenti e questo può provocare danni allo stato di salute, con complicazioni più o meno gravi. Inoltre, le difese immunitarie, subiscono un forte abbassamento e quindi è come se ci fosse una mancanza di protezione, che influisce, accelerando i battiti cardiaci, porta alla comparsa di fastidiosi mal di testa, rende la concentrazione scarsa, il respiro difficoltoso e in casi dove la febbre è eccessivamente alta, si possono riscontrare allucinazioni con svenimento.
La febbre è una "malattia" naturale, non è pericolosa, perciò quando arriva, bisogna solo curarla, nel modo giusto e guarire con tempi necessari, per permettere all'organismo il giusto recupero fisico. Sportivi, se non potete fare a meno di allenarvi, fatelo per il vostro bene, perché ora sapete che se volete svolgere la vostra attività sportiva e rimanere in salute, il consiglio è di non praticare sport quando si presenta questo disturbo.
Ricordate che alla base dello sport, dovete sempre mantenere il giusto equilibrio tra la mente e il corpo, rispettare delle semplici regole e applicarvi utilizzando la dote naturale dell'intelligenza, questo vi permette di vincere le vostre "sfide" in ogni, occasione.
Buon allenamento.
-
Molto spesso, ci siamo trovati a ripetere, ma soprattutto ad avvisarvi, che l'eccesso in ogni cosa provoca danni alla salute dell'organismo. Come ben sapete, sicuramente praticare sport fa benissimo, ma l'esagerazione, purtroppo nuoce al benessere fisico. Infatti, bisogna imparare a tenere presente e rispettare una regola fondamentale, diciamo che è la più importante ed è costituita da due elementi, da non sottovalutare mai e sono, il giusto equilibrio e il controllo, evitando di cadere nell'eccesso.
Entriamo nel dettaglio cercando di capire, perché praticare sport, fa male alla salute. Studi effettuati di recente da noti ricercatori, sono stati pubblicati sulla rivista britannica Heart, facendo emergere gli innumerevoli rischi che gli sforzi fisici eccessivi e prolungati, possono creare danni al cuore. Pensate che le analisi effettuate su diversi "sportivi" con patologie cardiache più o meno gravi, hanno dato un quadro più chiaro. Infatti, chi si allenava tutti i giorni era a rischio di morire di ictus e infarto, 2 volte in più, rispetto a chi svolgeva un'attività fisica per 4 volte a settimana. Mentre al contrario, le persone che non svolgevano nessun tipo di esercizio fisico, purtroppo presentavano un quadro peggiore. I danni che il troppo esercizio fisico, può anche provocare sono anche la fibrillazione atriale, non mette a rischio la vita, ma può aumentare la comparsa di un infarto. La vita sedentaria fa male, ma allo stesso modo anche la troppa attività fisica, aumenta i rischi al cuore e peggiora lo stato di salute di ogni essere umano. Imparate a moderare e creare una perfetta sintonia, ricordate che siamo dotati di intelligenza e usarla nel modo corretto non è difficile, non costa nulla e vi permette di vivere meglio.
Lo sport è sinonimo di benessere fisico, non fatelo diventare un motivo di pericolo, ora sapete come fare e cosa è giusto non fare.
Buon allenamento.
-
Come tutti ben sapete, la scelta di praticare sport è una delle soluzione migliori per riscontrare, buoni risultati a livello fisico per il corpo e la salute dell'organismo, ma anche a livello mentale, per scaricare lo stress e il nervosismo. Benissimo su questo siamo tutti d'accordo, ma sapete che per sport o attività fisica, si intende anche il camminare regolarmente anche un'ora al giorno? Infatti, chi decide di svolgere questa disciplina con regolarità ogni giorno per un'ora di camminata, si può paragonare a chi ad esempio pratica body bulding, per un'ora al giorno.
Il camminare per almeno un'ora al giorno, a passi svelti e continui, all'aria aperta è un ottimo modo per mantenere sano e in forma tutto l'organismo. Inoltre, dovete sapere che studi effettuati da esperti ricercatori, della London School of Economics e pubblicati sulla rivista Risk Analysis, hanno messo in evidenza, l'importanza del camminare svolta come una qualsiasi disciplina sportiva, ha effetti benefici sullo stato di salute e in più, migliora l'elasticità e la tonicità del tessuto muscolare.
Camminare non ha costi, a differenza di una palestra non ha costi di abbonamento, vi basterà indossare una tuta e un paio di scarpe da ginnastica e provare questa attività, con il vantaggio che potete "allenarvi " quando volete e in più, si pratica all'aria aperta.
Un ottimo sport per eliminare il sovrappeso, per migliorare la circolazione sanguigna, allenare la respirazione, in poche parole una disciplina completa, che coinvolge tutti i muscoli del corpo. Se non siete abituati iniziate,con una mezz'ora al giorno per 2 o 3 volte a settimana e poi, aumentate e se ci riuscite fino ad un'ora di camminata al giorno, sempre a passi svelti.
Ricordate, di controllare sempre il vostro stato di salute e se il medico vi dice che siete in perfetta forma fisica, non vi resta che iniziare a camminare.
Buon allenamento.
-
La colazione è uno dei pasti principali, infatti se fatta correttamente, permette di cominciare la giornata con il piede giusto. Molto spesso capita, purtroppo che alla colazione, non venga attribuita la giusta importanza. Dovete sapere, che questo pasto dovrebbe ricoprire circa il 20%, per un completo intake calorico giornaliero pari a circa 400 kcal, che corrisponde ad un apporto energetico totale di 2000 kcal.
Quando si fa sport, per ogni disciplina che si decide di svolgere,questi valori cambiano notevolmente, perché l'organismo più è sottoposto agli sforzi fisici, maggiore sarà la quantità di energia di cui ha bisogno. In questo breve guida parliamo della corretta colazione, per chi decide di correre, la mattina per un totale di un'ora al giorno. Vediamo, il prima e il dopo di una sana colazione, per chi sceglie di allenare il proprio fisico con la corsa.
Prima di iniziare a correre, bisogna garantire all'organismo un apporto energetico che varia da 400 kcal a 600 kcal per un'ora di corsa. Deve essere consumata almeno una buona mezz'ora prima di allenarsi, in modo che l'organismo assorba perfettamente la quantità di energia. Potete scegliere, di consumare un caffè con 4 fette biscottate con l'aggiunta di marmellata o miele, oppure una tazza di latte parzialmente scremato e aggiungere senza esagerare cereali, muesli o frutta secca, ma non dovete mai dimenticare di bere acqua prima, dopo e durante la corsa.
Dopo aver corso, l'organismo è stato sottoposto a sforzi fisici intensi e ha la necessità di recuperare le forze, con alimenti che siano adatti al recupero idrico, glucidico e proteico, ma il consiglio resta sempre quellodi non abbuffarvi, esagerando.
Spesso, l'errerecommesso con estrema facilità è , purtroppo di non dare il giusto valore alle piccole accortezze, perché sono fondamentali e permettono di non sbagliare e soprattutto, rimanere in perfetta salute fisica.
Buon allenamento.
-
Chi fa sport perde con estrema facilità energia e sali minerali, ma attenzione, perché se questa carenza diventa eccessiva, possono nascere diversi problemi a sfavore dell'organismo. La scelta di praticare sport o allenarsi semplicemente, per mantenere il proprio corpo in forma, deve essere fatta di un equilibrio dove la mente e il corpo vanno d'accordo, pensano la stessa e soprattutto, lavorano in modo corretto. Più volte abbiamo sottolineato, quanto sia importante l'alimentazione per gli sportivi e in questo nuovo articolo parliamo, dell'importanza dei cereali integrali. Prima di tutto diciamo, che i cereali integrali sono molto importanti, per il benessere fisico dell'organismo e dovrebbero far parte di una sana e corretta alimentazione di ogni essere umano.
I cereali integrali per chi pratica sport.
I cereali integrali, a differenza di quelli raffinati non subiscono nessun tipo di lavorazione, infatti proprio per questo motivo contengono molte proprietà benefiche. Questi cereali sono completi della crusca, del germe interno e dall'endosperma, indispensabili per il perfetto assorbimento dei valori nutrizionali. Questi alimenti, oltre l'elevato contenuto di fibre sono ricchi di vitamine esali minerali e apportano la giusta quantità di energia all'organismo, facilitando la sopportazione agli sforzi fisici, evitano il gonfiore addominale e rafforzano le difese immunitarie.
I cereali integrali, più consigliati per chi fa sport.
Il riso integrale
Il farro
L'orzo integrale
Il segale
L'avena
Il mais
Il miglio
Tutti questi cereali integrali elencati, forniscono allo sportivo la giusta quantità di energia, che migliorala sopportazione e la resistenza agli sforzi fisici, ma non solo, perché garantiscono all'organismo, un totale benessere fisico. Potete consumare, questi alimenti una volta al giorno, alternando il consumo con quelli che più rispecchiano il vostro gusto alimentare.
La salute e il benessere è fondamentale per chi pratica sport , perché queste piccole, ma preziose attenzioni permettono di allenarsi nel modo corretto, senza troppi problemi.
Buon allenamento.
-
Lo sportivo è un'atleta sempre impegnato tra allenamenti, sforzi fisici, gare agonistiche, oppure può essere una semplice persona, che vuole mantenersi in buona forma fisica. In entrambi i casi, a volte commettere errori è facile, anzi diciamo quasi banale e scontato, perché invece di pensare prima alla salute, il primo e solo pensiero, che invade la menta è raggiungere il risultato, in meno tempo possibile.
Il problema è che da questo desiderio intenso, di voler raggiungere ottimi risultati, possono comparire i crampi muscolari, e non arrivano da soli, perché sono accompagnati da dolore più o meno intenso. La loro comparsa è dovuta a carenze alimentari , come il potassio e il magnesio o possono derivare da sforzi fisici eccessivi che causano questa dolorosa contrazione. Se ormai, questo disturbo vi ha colpiti non vi resta, che risolvere la situazione e intervenire immediatamente. Niente paura, perché in questa nuovo articolo, vi diciamo come preparare una tisana alla passiflora, per alleviare questo spiacevole disturbo.
Tisana alla passiflora contro i crampi muscolari
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
1 cucchiaio di passiflora essiccata
300 ml di acqua
La preparazione è quella di una classica tisana, Quindi mettete in un tegame i 300 ml di acqua e portate ad ebollizione a fuoco medio, aggiungete il cucchiaio di passiflora essiccata e lasciate riposare per 5 minuti. In seguito, filtrate, versate in una tazza e bevete l'infuso quando è ancora caldo. Il consumo è indicato, al momento che compaiono i crampi muscolari e sospendere questo trattamento, quando notate miglioramenti, una tisana 1 o 2 volte al giorno. I benefici, della tisana alla passiflora sono che rilassa e distende la tensione, alleviando notevolmente il dolore provocato dai crampi muscolari. In più, vi aiuterà a riposare meglio.
Con la passiflora risolverete il problema, ma ricordatevi sempre che lo sport o una qualsiasi attività fisica, va praticata con intelligenza.
-
Quando si pratica sport, ci sono tante piccole, ma fondamentali accortezze a cui bisogna prestare la massima attenzione, perché queste sono necessarie, per mantenere l'organismo in buona salute e soprattutto, garantiscono la giusta quantità energia per sopportare gli sforzi fisici. Prima di tutto l'alimentazione deve essere tenuta sotto controllo, ben equilibrata, quindi è consigliabile che sia corretta, non deve mai mancare l'acqua, le fibre, i sali minerali e le vitamine. In questa nuova e breve guida, vediamo alcune regole fondamentali per lo sportivo, una specie di prontuario, in modo tale da sapere quali sono le cose giuste da fare, che aiutano l'atleta a rimanere in buona salute e gli aspetti che portano a svolgere gli allenamenti in perfetta sintonia con la mente. Infatti dovete sapere, che il corpo e la mente se pensano la stessa cosa e hanno la quantità di energia, necessaria per affrontare lo svolgimento dell'attività fisica e la costanza nel rispettare alcune regole, si otterranno ottimi risultati.
Vediamo le regole dell'alimentazione dello sportivo:
Non rinunciare, mai per nessun motivo alla prima colazione.
Mai e poi mai, saltare i pasti principali.
Diversificare la scelta degli alimenti, mai mangiare per giorni e giorni, la stessa cosa.
Le proteine vanno consumate una o due volte al giorno. Potete variare con carne, pesce, uova e formaggi
Una porzione al giorno di carboidrati. In questo caso avete a vostra disposizione una vasta scelta tra riso, pasta, orzo, mais farro, pane o patate.
Evitare il consumo eccessivo di sale e grassi.
Frutta a fine pasto, sempre.
Bere costantemente, non solo quando si sente il bisogno.
Ultima regola, ma importantissima.
Ricordatevi di dormire almeno 8 ore, regolarmente ogni notte.
Questo è il giusto equilibrio, di cui ha bisogno lo sportivo, semplici regole per rimanere in perfetta salute e dedicarsi allo sport che più ama, con facilità.
-
Il colesterolo è una sostanza di natura "grassa" che si trova nel sangue, è una riserva di energia fondamentale per il nostro organismo. Si divide in buono HDL e cattivo LDL. Il colesterolo cattivo, non deve essere mai troppo eccessivo, perché questo può accumularsi e depositarsi nelle pareti delle arterie, formando delle placche che vanno a ostacolare la circolazione sanguigna. In questo nuovo articolo vediamo come contrastare il colesterolo cattivo con lo sport, perché quello buono non è un problema. Prima di tutto bisogna imparare, a controllare l'alimentazione e seconda cosa, ma non assolutamente meno importante è praticare un pò di sana attività fisica.
Per alimentazione corretta, si intende un consumo regolare di yogurt, cereali, mandorle, noci, frutta, verdura e olio di oliva, questi sono tutti alimenti ricchi di fitosteroli, che influiscono abbassando il colesterolo.
Veniamo a noi e su come ridurre, il colesterolo praticando sport.
Per combattere il colesterolo, la vostra scelta deve essere di praticare un tipo di sport, che richieda poco sforzo fisico, ma intenso. Questo sta a significare, che più insistete nell'allenamento, più il colesterolo cattivo diminuirà e il colesterolo buono aumenterà. Potete scegliere tra il ciclismo, la semplice corsa o il nuoto, da svolgere un'ora per 3 volte a settimana, cercando di mantenere i battiti cardiaci tra i 100 e i 120 al minuto.
Mangiare sano è importante, ma abbandonare la vita sedentaria è un grande aiuto che date a voi stessi, non solo in questo caso specifico, ma preferire di praticare un pò di sport, vi garantisce una buona salute e una discreta forma fisica.
Giunti, a questo punto, non ci resta che dirvi di mirare i vostri obbiettivi, dategli un nome, un nome simpatico, un nome con cui riconoscerli, quello che volete o più preferite, ma impegnatevi e fate del tutto per portarli a termine.
-
Avete deciso, di praticare come sport la corsa? Benissimo, ottima scelta. Ma vi siete mai posti la seguente domanda, del perché quando si corre il cuore batte più velocemente? Sicuramente la maggior parte di voi risponderà, perché aumento lo sforzo fisico, certamente, ma il vero perché qual'è? Scopriamolo, insieme in questo nuovo articolo. Perché, quando si corre il cuore batte più forte.
Il cuore batte più forte quando si corre, perché c'è bisogno di una maggiore affluenza di sangue, generalmente quando si inizia a svolgere questo tipo di attività fisica e si è fuori allenamento, oppure se si è agli inizi e non si è mai svolta, i battiti del cuore possono subire un aumentano anche se si cammina semplicemente a passi più svelti. Diciamo che lo scarso allenamento, influisce sui battiti cardiaci, ma questo succede perché il correre richiede al cuore di pompare più sangue e per questo i battiti del cuore aumentano notevolmente e si avverte la sensazione di "pulsazione fuori dal petto". Il correre è un tipo di sport, che richiede un intenso lavoro ad ogni singolo muscolo, questi sono ricchi di vasi sanguigni e necessitano di ossigeno ed energia pura. In poche parole, la pompa cardiaca deve aumentare la sua funzione, migliorando la circolazione sanguigna e facendo arrivare ai muscoli il sangue "buono", questo meccanismo, aiuta ad eliminare le sostanze inutili che si possono attaccarsi alla muscolatura (acido lattico).
Come avete letto in queste brevi righe, adesso sapete, perché quando si corre il cuore batte più velocemente. Lo sforzo incide, ma la motivazione è necessaria per mantenere l'organismo "sano". Più sarete allenati e minore, sarà lo sforzo richiesto al cuore.
Adesso potete iniziate, tranquillamente a correre, non vi resta che abituare il vostro cuore e non dimenticate mai, che quando correte dovete sempre mantenere un tipo di respiro regolare.
-
Quando si pratica sport o si decide di iniziare a svolgere questo tipo di attività, alla base della resistenza fisica c'è l'energia e se questa viene a mancare, sopportare gli sforzi fisici, diventa un vero e proprio problema. Infatti, se l'energia è scarsa, alla fine la stanchezza prenderà il sopravvento e lo svolgimento di qualsiasi attività fisica sarà pesante, noiosa e il passo per mollare lo sport, sarà molto breve. Non mollate e non gettate la spugna, perché in questo nuovo articolo, vi presentiamo un'amica per gli sportivi. Vi sveliamo subito che la protagonista è una tisana che dona energia pura all'organismo e che il suo regolare consumo prima di iniziare a svolgere gli allenamenti, risulterà un valido rimedio naturale per vincere contro la stanchezza.
Tisana energetica per gli sportivi
Gli ingredienti che vi occorrono per la realizzazione della tisana, dovete acquistarli in erboristeria, facendovi preparare una miscela con le seguenti dosi:
50 grammi di Yerba Mate
25 grammi di Zenzero
15 grammi di peperoncino
La preparazione è semplicissima, dovete prendere 300 ml di acqua e metterla in un tegame, portando ad ebollizione. In seguito, quando l'acqua bolle, togliete dalla fiamma e versate l'acqua in una tazza, aggiungete 2 cucchiaini di questa miscela energica e lasciate in infusione per 15 minuti circa. Filtrate e bevete a temperatura ambiente almeno un'ora prima di iniziare a praticare sport. Un consiglio, portatela con voi e sorseggiatela durante gli allenamenti e soprattutto quando notate che al vostro organismo è richiesto un maggiore e intenso sforzo fisico.
Mancanza di energia? La stanchezza, vi toglie il desiderio di praticare sport? Avete provato di tutto e il problema non è si risolto? Non sapete, più cosa fare? A tutte queste domande esiste una valida risposta, la preziosa tisana energetica per gli sportivi.
Buon allenamento, con tanta energia in più.
-
Se siete degli sportivi a livello agonistico o praticate sport, semplicemente per mantenervi in buona forma fisica, sicuramente vi sarà capitato e vi capita, qualche volta di avvertire qualche dolore muscolare. Certamente, avrete applicato pomate, gel, spray e prodotti simili per risolvere questo fastidioso problema, ma dovete sapere che i dolori muscolari causati dallo svolgimento di una qualsiasi attività fisica, si possono contrastare in maniera naturale. Infatti, in questo nuovo articolo, vi spieghiamo come contrastare i dolori muscolari con l'utilizzo di alcuni rimedi naturali, con il vantaggio è che non hanno controindicazioni e apportano un immediato sollievo al disturbo.
Rimedi naturali contro i dolori muscolari
Il gel di aloe vera, ormai tutti conosciamo le sue straordinarie proprietà benefiche e anche in questo specifico caso riguardante i dolori muscolari causati dal praticare sport, risulta essere un valido aiuto. Infatti, pensate che basta estrarre un pò di gel dalle foglie dell'aloe e applicarlo nella parte del corpo dove compare il dolore ed effettuare un leggero massaggio, fino al completo assorbimento. Oppure se preferite potete fare devi veri e propri impacchi, mettendo una buona quantità di gel di aloe e coprire con un asciugamano, la zona del corpo dove avvertite il dolore (per questo tipo di applicazione concedetevi 20 minuti di relax). L'aloe vera, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e calmanti, donerà un immediato senso di sollievo, agendo direttamente sul dolore muscolare.
Lo zenzero, anche di questa radice abbiamo parlato molto spesso, in quanto le sue preziose virtù benefiche, non hanno nulla da invidiare al gel di aloe vera. Lo zenzero, infatti influisce stimolando la circolazione e di conseguenza ammorbidisce il dolore muscolare, sciogliendo la formazione degli accumuli dei liquidi. Dovete fare degli impacchi, vi basterà mettere circa 1 litro di acqua in un tegame e aggiungere una decina di pezzi di radice di zenzero eliminando la buccia e portare il tutto ad ebollizione. A questo punto, fate raffreddare il composto per 5 o 6 minuti, in modo da evitare di scottarvi e poi, immergete un asciugamano, strizzatelo per bene per evitare colature. Fasciate la zona dove compare il dolore e lasciate agire per circa 15 minuti.
Con il gel di aloe vera e lo zenzero, i dolori muscolari saranno solo un vecchio ricordo.
-
Purtroppo, lo stile di vita frenetica che siamo costretti a sopportare ogni giorno, mette in serio rischio il nostro umore rendendolo instabile, in più, l'accumulo di stress, molto spesso sembra ucciderci e affrontare la semplice routine, diventa sempre più difficile e complicato. Ma come si fa a ridurre questi livelli di tensione? Come si fa ad eliminare lo stress e sentirsi , più rilassati? Semplice, la risposta a questa domande è decidere di praticando un pò di sport, scegliendo di svolgere una salutare corsa, perché dovete sapere che correre, aiuta sia fisicamente che mentalmente l'organismo a stare meglio. Prima di tutto, questo genere di attività fisica, scioglie la tensione muscolare e il nervosismo, mette di buonumore e ultimo, influisce alleviando il senso di stress, migliora la funzione del cervello e per ultimo, ma non meno importante, mantiene in buona forma fisica.
Scegliendo, di correre garantirete al vostro organismo un totale e benefico rilassamento che renderà le vostre giornate più piacevoli. Ora, passiamo a quanto e per quanto tempo è importante correre. Se siete fuori allenamento, scegliete di praticare quest'attività un paio di volte a settimana, iniziate camminando a passi veloci per almeno 15 minuti.Quando vi sentiti più allenati e notate che la vostra resistenza fisica aumenta, potete iniziare a correre per un tempo di 30 o 60 minuti, anche tutti i giorni, importante la respirazione, mentre correte mantenete un tipo di respiro regolare. Potete correre la mattina presto, in modo che il vostro fisico si prepari ad affrontare la giornata in modo sano, potete correre durante la pausa pranza di lavorare, (se ne avete la possibilità) oppure in tarda serata. Non dimenticate di scegliere l'abbigliamento giusto comodo e che non soffochi l'epidermide.
Correre, il modo migliore e sano che vi aiuterà ad allontanare lo stress e il cattivo umore, dalle vostre giornate.
-
Praticare sport, si sa, fa bene alla salute fisica, ma anche a quella mentale. Infatti, svolgere un'attività con impegno costante e regolarmente durante l'arco della settimana, aiuta, migliorando l'afflusso di sangue al cervello. Studi effettuati di recente, da esperti ricercatori, hanno portato alla luce, che il non praticare un minimo allenamento fisico, influisce negativamente sul cervello, rendendolo meno "sveglio". Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso e per rimanere in salute ha bisogno di stimoli continui. Gli esperti, infatti consigliano di allenarsi costantemente senza esagerare e mai e poi mai, bisognerebbe concedersi più di una settimana di pausa, perché anche solo un breve stop di pochi giorni dello svolgimento di una qualsiasi attività fisica, inciderebbe sulle funzioni di questo organo, rendendolo più pigro e meno brillante.
Dovete sapere, che praticare sport con regolarità e in modo corretto, previene dalla comparsa di diverse malattie come l'Alzheimer, rallenta l'invecchiamento, questo, perché influisce rendendo il cervello attivo. Fare sport, in più, migliora anche l'umore, combatte lo stress e a livello fisico svolge enormi benefici sui muscoli e sulle articolazioni.
Il consiglio, che ci resta da darvi è di scegliere il vostro sport, oppure potete semplicemente svolgere un pò di sana e pura attività fisica, per mantenere in salute il vostro organismo, ma anche il vostro cervello. Scegliete, soprattutto un tipo di allenamento che vi piace, che vi appassiona e che logicamente praticherete con entusiasmo e il giusto desiderio. Non dimenticate, anche la scelta dell'abbigliamento, perché è fondamentale e deve essere comodo , questo vi permette di eseguire l'allenamento ottenendo ottimi risultati in minor tempo. In più, durante gli sforzi fisici, idratate il vostro organismo con acqua naturale prima, dopo e durante lo sport.
Il cervello, va d'accordo con lo sport, a voi non resta che metterlo in pratica e farli, allenare insieme.
Buon esercizio fisico.
-
Ma chi vi ha detto, che per avere muscoli tonici belli, serve un allenamento pesante? Beh tutto questo è sbagliato, perché per avere i muscoli tonici e un bel fisico asciutto da mettere in forma, non serve svolgere esercizi pesanti, ne tanto meno sottoporsi a sforzi immensi. Infatti, studi condotti da esperti ricercatori, hanno evidenziato, che per ottenere risultati soddisfacenti, l'unica cosa che occorre veramente, per chi svolge attività fisica e pratica sport per mantenersi in forma è la costanza, l'applicazione costante e un semplice allenamento, utilizzando anche l'uso di pesi leggeri. Facciamo un esempio, se volete rassodare le braccia non occorre sollevare 20 chili per braccio, ma la proporzione di 1 kg a braccio (totale 2 chili) è più che sufficiente per ottenere ottimi risultati. Questo, per farvi capire che i risultati non dipendono dallo sforzo fisico, ma dalla qualità in cui si pratica l'attività fisica e la determinazione con cui ci si applica.
La tonicità del corpo si può aumentare con esercizi leggeri ma frequenti è come mangiare, se non si vuole ingrassare, sono preferibili spuntini frequenti nell'arco della giornata, invece di grandi abbuffate durante i pasti principali. Dovete sapere, che un allenamento costante, anche di soli 10 minuti, tutti i giorni, aiuta il fisico ad aumentare la tonicità, la massa muscolare e mantiene in perfetta forma fisica.
Il nostro consiglio finale: scegliete con cura il vostro allenamento, effettuando prima un accertamento medico in modo da "valutare" le vostre condizione di salute fisica, svolgete la vostra attività fisica con costanza e un pò di pazienza, perché solo in questo modo otterrete validi risultati, per ultimo, ma non meno importante, non esagerate con esercizi fisici che richiedono sforzi immensi, perché non servono a nulla, anzi influiscono negativamente sulla vostra salute e su quella dei vostri muscoli.
Buon allenamento, con piacere.
-
Ma chi ha detto, che per svolgere degli esercizi fisici o un pò di semplice movimento, bisogna per forza iscriversi in palestra? Infatti, potete tranquillamente allenarvi in casa o semplicemente nella vostra camera da letto, la cosa fondamentale è avere un pò di spazio, sufficiente a disposizione, per potersi muovere liberamente. In questo articolo, vi vogliamo dare qualche consiglio, su come iniziare al meglio la giornata, perché la mattina quando ci si sveglia è importante fare colazione, ma ancora, più importante è svolgere alcuni esercizi fisici, dopo aver messo i piedi giù dal letto.
Se pensate, che svolgere degli esercizi fisici la mattina, soprattutto quando ci si è appena alzati, sia faticoso, vistate sbagliando, perché è solo una questione di abitudine e un piccolo impegno "mattutino" di circa 10 minuti, con il vantaggio che vi regala tanto benessere fisico e mentale. Come sapete, praticare uno sport o svolgere un pò di movimento fisico è sinonimo di salute, ma quello che forse non credete è che esercitarsi, appena aprite gli occhi, garantisce innumerevoli benefici.
I benefici sono i seguenti, prima di tutto, aumenta l'elasticità, il respiro diventa più regolare migliorando la qualità della giornata. In più, aumenta l'energia, il senso di vitalità, si contrasta lo stress e il nervosismo con maggior facilità, influisce aumentando la concentrazione e aiuta a dimagrire e a bruciare il grassi, perché accelera il metabolismo. Altro fattore, importante è che praticare esercizi fisici, la mattina quando ci svegli, mette di buonumore.
Noi, vi abbiamo svelato, un consiglio per iniziare la giornata con il piede giusto, (dedicare 10 minuti allo svolgimento di pochi esercizi fisici, la mattina) quello che spetta a voi è aggiungere un pò di costanza e scegliere gli esercizi adatti alle vostre necessità. La scelta migliore è un pò di stretching, esercizi specifici per lo stiramento e il rilassamento muscolare.
Buon risveglio, con un pò di allenamento.
-
La scelta di praticare sport, è una decisione che va affrontata e deve essere basata su diversi fattori, cercando di preferire l'opzione che sia adatta allo stato di salute, al risultato che si vuole ottenere e alla propria passione. Il consiglio è di scartare a priori, la scelta dello svolgimento di tutte quelle attività fisiche che non rispecchiano i vostri interessi, quindi inutile iniziare, se già sapete che quel tipo di sport non vi piace. In questo caso se avete la passione per la pallavolo, logicamente non inizierete a praticare ginnastica artistica, sarebbe un controsenso e una scelta completamente errata, quindi prendete la vostra decisione basandola su un reale interesse.
Lo sport è un valido alleato, per mantenersi in buona forma fisica, per migliorare lo stato di salute dell'organismo, e inoltre, perché aiuta a scaricare la tensione nervosa, associata molto spesso associata allo stress (malattia del secolo).
La scelta di praticare sport, deve essere anche valutata, in base alle vostre condizioni fisiche e al desideri degli obbiettivi che desiderate raggiungere.
Lo sport aerobico, è un tipo di attività fisica che richiede un maggiore sforzo fisico, prolungato, quindi occorre una buona preparazione fisica e un ottima resistenza alla fatica.
Lo sport anaerobico, è un tipo di attività fisica che richiede uno sforzo breve, ma generalmente è più intenso.
Da non sottovalutare la scelta del tempo, perché se volete praticare sport una volta a settimana per un'ora, evitate di scegliere un tipo di attività fisica che richiede un impegno costante e maggiore. Ricordate, inoltre di effettuare un controllo medico, in modo da verificare il vostro stato di salute, prima di iniziare a praticare sport. L'età, non è un fattore che determina la vostra ammissibilità allo sport, l'importante è che la vostra condizione fisica sia idonea per sopportare la sfida.
Ora, siete pronti a scegliere il vostro sport da praticare, in modo corretto.
-
I semi di chia sono originari del Sud America, sono dei piccolissimi semi dal colore nero, appartengono alla pianta Salvia Hispanica. Chia è un'antichissima parola Maya e il suo significato è forza. Dovete sapere, che i semi di chia, sono considerati un prezioso aiuto per gli sportivi, in quanto donano energia pura all'organismo, fornendo la giusta quantità forza resistenza, quando è richiesto un maggiore sforzo fisico.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo i semi di chia, un altro alleato naturale, valido per chi svolge attività fisica e non solo. Una carica di energia, nutriente, ma con pochissime calorie.
30 grammi di semi chia, sono la porzione equivalente ad un cucchiaio e contengono circa:
- Fibre 10 grammi
- Proteine 5 grammi
- Grassi 10 grammi / 5 grammi sono Omega-3
- Calcio il 20% della RDA
- Manganese: il 30% della RDA
- Magnesio il 30% della RDA
- Fosforo il 27% della RDA
Inoltre contengono una buona percentuale di zinco, alcune le vitamine presenti in questi semi appartenenti al gruppo B e ricchi di fibre. Potete consumarli più volte al giorno, in modo tale da fornire la giusta quantità di energia, ma le poche calorie, vi aiuteranno a rimanere leggeri, senza appesantire l'organismo.
In più, il buon contenuto delle proprietà antiossidanti, contrastano riducendo l'assorbimento di grassi, aiutando a mantenere il peso sotto controllo. Gli antiossidanti, combattono la formazione dei radicali liberi, i maggiori responsabili di malattie e rallentano l'invecchiamento cutaneo. Questo alimento svolge una funzione antibatterica, che mantiene l'intestino sano, eliminando i batteri dall'apparato digerente.
Cari amici sportivi, queste sono solo alcune delle qualità dei semi di chia, se volete aiutare il vostro fisico a rimanere in perfetta salute, questo è un valido rimedio naturale, che vi sosterrà nei momenti di stanchezza fisica, fornendo la giusta quantità di energia.
I semi di chia, amici degli sportivi, nutrimento ed energia, per i vostri muscoli.
-
Il desideri, che la maggior parte degli uomini e delle donne, hanno in comune è avere un corpo tonico e soprattutto, quando l'estate è alle porte, l'incubo di rimettersi in forma diventa un vero e proprio "chiodo fisso". Il consiglio, sarebbe quello di iniziare in tempo e con un minimo impegno durante l'arco dei dodici mesi, prendersi cura per garantire al proprio fisico, una buona forma fisica. Se non avete avuto il tempo necessario per dedicarvi allo svolgimento di un'attività fisica o semplicemente non vi andava, ma da qualche tempo, questo pensiero invade la vostra mente, non ci sono problemi, perché non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco e recuperare, la giusta forma fisica.
In questo nuovo articolo parliamo del nuoto, uno sport completo per tonificare e non solo, il corpo.
Prima di tutto, se decidete di iniziare a praticare questa disciplina, andateci piano senza esagerare, per i principianti una volta a settimana, con un'ora di allenamento, risulta essere più che sufficiente, mentre se siete più esperti e preparati, potete dedicarvi al nuoto fino a 3 volte a settimana, scegliendo quante ore allenarvi durante la settimana.
Il nuoto, lo sport perfetto per tonificare completamente il corpo,perché aiuta a bruciare le calorie, nelle donne combatte la formazione della cellulite, e inoltre, in entrambi i sessi,tonifica le gambe, i glutei e le braccia. Questo tipo tipo di attività fisica, richiede uno sforzo fisico notevole e completo che interessa tutti i muscoli del corpo. Tonifica e rassoda, modellando e scolpendo il fisico e in più, garantisce un'ottima salute all'organismo. Attenzione, se siete allergici al cloro, il nuoto, purtroppo, non è lo sport adatto a voi.
Se volete rimettervi in forma, non vergognatevi, ma agite, iniziando una sana attività fisica che donerà al vostro corpo innumerevoli benefici, con il vantaggio che otterrete soddisfazione al vostro desiderio.
-
Nella vostra testa, da qualche tempo sentite la voce della vostra coscienza, che vi ripete sempre di iniziare a praticare un pò di sport, un pò di attività fisica, per mantenervi in forma. A questa domanda, rispondete di avere voglia, ma purtroppo, la vera voglia che vi manca è quella di iniziare. Se non volete andare in palestra, oppure, sapete che non potete mantenere un impegno costante per diversi motivi o, perché semplicemente non vi va di iscrivervi in questo tipo di struttura, nessuno vi vieta di praticare lo svolgimento della vostra attività fisica, nelle vostre "quattro mura domestiche". Bene, bene, se siete convinti, che è arrivato il momento di mettere in movimento i vostri muscoli, in questo nuovo articolo, vi consigliamo un'attività fisica che si chiama il salto della corda.
Il salto della corda è un'attività fisica adatta a tutti, attenzione, prima di tutto scegliete la lunghezza della corda, adatta alla vostra altezza, altrimenti rischiate di farvi male. Pensate, che questo tipo di attività, se svolta nel modo corretto è in grado di bruciare una buona quantità di grassi. Infatti, per uno svolgimento moderato, si bruciano circa 700 Kcal l'ora, mentre se svolta in modo più intenso, si bruciano circa 830 Kcal l'ora. Questo, tipo di sport dona all'organismo innumerevoli benefici, perché migliora la postura, l'equilibrio, la resistenza fisica e aiuta a perdere peso. Scegliete, delle scarpe da ginnastica di ottima qualità, che siano in grado di ammortizzare la caduta salto dopo salto e che siano un sostegno valido per il piede.
Se siete pronti ad iniziare a saltare la corda, per regalarvi una perfetta forma fisica, iniziate accendendo lo stereo e allenatevi con un sottofondo musicale che vi accompagni durante i salti.... Iniziare, non è difficile, anzi è più facile a farsi, che a dirsi..... Non ci pensate troppo e mettetevi, in "movimento"...
Buon allenamento....
-
Nei precedenti articoli abbiamo, parlato dell'importanza di alcuni frutti come la banana e la la pera per chi pratica sport, in questo nuovo articolo, invece vi presentiamo il kiwi, perché anche lui è un perfetto alleato per gli sportivi. Il frutto del Kiwi è un frutto originario della Cina, venne importato la prima volta in Nuova Zelanda agli inizi dell' ottocento, dovete sapere che il suo nome significa uccello dalle piume sottili e il becco dalla forma allungata, ma quello a cui dovete prestare la vostra massima attenzione è che il kiwi, possiede ottime proprietà benefiche che risultano importanti e fondamentali per chi svolge un'attività sportiva e non solo. Il kiwi è ricco di vitamina C, quindi aiuta il naturale rafforzamento delle difese immunitarie, rendendole più forti e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre è ideale per chi pratica sport, in quanto svolge un'azione depurativa, diuretica, rinfrescante e dissetante, fornendo all'organismo durante gli sforzi fisici energia pura.
E non finisce qui, perché aiuta gli sportivi a recuperare le forze perse in minor tempo, idrata l'organismo quando perde troppo liquidi, regolarizza i battiti cardiaci e aiuta il cuore a svolgere con minor sforzo la sua naturale funzione. Da non dimenticare che controlla i livelli di colesterolo nel sangue, contrastando quello definito cattivo, in più, il suo contenuto, è povero di calorie, quindi brucia i grassi e aiuta a perdere i chili in eccesso, in modo completamente naturale. I preziosi antiossidanti sono in grado di prevenire diverse mattie che possono interessare le articolazione e le ossa, contrasta i problemi causati dalla depressione e stabilizza la quantità di glicemia che può causare il diabete. Il consumo è sconsigliato a chi soffre di ulcera,morbo di crohn in fase acuta e colite.
Il kiwi, il suo colore un pò alieno, ma il risultato è che vi garantirà ottimi benefici nello sport, ma anche nella vita quotidiana......
-
In un precedente articoli abbiamo, parlato dell'importanza della banana per chi fa sport, mentre come vi avevamo promesso, in questo nuova guida, vi diciamo perché la pera è un alimento importante, per chi svolge una qualsiasi attività fisica. La sua forma è particolare e simpatica ,il suo colore è diverso per ogni qualità e il suo sapore è intenso, dissetante e dolce al punto giusto. La pera per chi pratica sport è una perfetta alleata, che contiene enormi benefici e proprietà, in grado di proteggere l'organismo da diversi disturbi e migliorare, in modo determinate lo svolgimento della disciplina sportiva, sia a livello agonistico, sia a livello amatoriale.
La pera è il frutto dello sportivo, perché contiene una buona quantità di vitamine e fibre che sono maggiormente contenute nella buccia. Il sorbitolo, unelemento che facilita la digestione, lo zucchero e il potassio che forniscono all'organismo l'energia necessaria per sopportare gli sforzi fisici. Questo frutto aiuta a prevenire i crampi muscolari, il senso di affaticamento, è ideale per idratare completamente l'organismo e regola la frequenza dei battiti cardiaci. Inoltre la pera è in grado di ridurre il colesterolo, aiuta a bruciare i grassi, aiutando nella perdita dei chili di troppo, fa bene alle ossa, e risulta essere un valido rimedio naturale per contrastare l'ipertensione. Ma non finisce qui, perché protegge il colon mantenendolo sano, contrasta i radicali liberi e previene il cancro.
Conservate le vostre pere in luoghi freschi, con poca luce e lontano da fonti di calore, altrimenti perderanno la maggior parte delle loro proprietà benefiche.
Una curiosità, nel settecento le pere venivano consumate, mentre si passeggiava, erano caramellate e infilzate con un grande stecchino, come gli spiedini di carne.
La pera, l'alleato dello sportivo e non solo... Consumatele con regolarità, preferendo sempre quelle di stagione, vi aiutano in modo naturale, non hanno controindicazioni e vi faranno sentire fisicamente, meglio...
-
La frutta è buona e gustosa da mangiare, fa bene alla salute e non deve essere mai carente nelle nostra alimentazione. Abbiamo detto che la frutta fa bene, ma dovete sapere, che le persone che svolgono attività fisica, mangiando alcuni frutti, svolgeranno lo sport in maniera migliore ed eviteranno disturbi fisici. In questo nuovo articolo, parliamo della banana, che contiene un'elevata quantità di vitamine e sali minerali, fondamentali per l'organismo e per questo viene considerato il frutto dello sportivo.
Vediamo perché:
Contiene una buona quantità di potassio, il buon contenuto di questo minerale, aiuta a prevenire i crampi muscolari,, Infatti, se questo è carente all'interno dell'organismo, può provocare delle contrazioni più o meno dolorose che portano appunto alla comparsa dei crampi. Mangiare una banana al giorno, fornisce la quantità necessari, prevenire questo disturbo.
Garantisce una buona dose di carboidrati, che non appesantiscono l'organismo, perché aumenta l'energia, permettendo di sopportare gli sforzi fisici, con maggior facilità. Inoltre, permette di recuperare le forze perdute, in minor tempo.
In più la banana è ricca di vitamine, che sono nell'ordine la C, la B6 e le fibre. Queste favoriscono un buon funzionamenti del metabolismo, mantenedo il livello di energia costante. In più, rende il sistema immunitario, più forte.
E' un rimedio naturale, per migliorare la circolazione sanguigna , protegge il cuore e regolarizza i battiti cardiaci.
Facilita, l'assorbimento del calcio, rendendo le ossa più forti.
La banana, non è l'unico frutto alleato dello sportivo, infatti nel prossimo articolo vi riveleremo, l'importanza della pera per chi svolge attività fisica. Le piccole attenzione e accortezze alimentari, molto spesso, possono migliorare la qualità della nostra vita, in ogni situazione. Come vedete "sportivi", la banana, elimina i disturbi e facilita lo svolgimento in maniera corretta della vostra attività fisica.
Allenatevi sempre, facendo andare d'accordo la vostra mente, con il vostro corpo...
-
Decidere di fare sport è una delle tante scelte che nella vita si prendono. Questa scelta viene fatta e valutata su diverse necessità, c'è chi sceglie di praticare questa attività a livello agonistico, chi per un piacere personale, chi per motivi di salute, o chi semplicemente per mantenersi in buona forma fisica. Entrambe le scelte hanno delle valide motivazioni, però l'organismo per rimanere in perfetta forma fisica e per evitare disturbi alla salute, ha bisogno di un sostegno, che lo aiuti, facendogli trovare un solido equilibrio con lo sforzo fisico. E' qui che entrano in soccorso gli integratori naturali, questi servono ad evitare problemi muscolari, lesioni ai legamenti e una svariata gamma di problemi che possono nascere a sfavore del fisico. Quando si svolge una qualsiasi attività fisica, l'organismo perde tantissime sostanze essenziali come i sali minerali, gli oligoelementi e gli amminoacidi e la carenza di questi elementi, provoca la mancanza di un equilibrio che nei casi più gravi, può portare ad abbandonare definitivamente lo svolgimento dello sport.
Per prima cosa bisogna adottare un'alimentazione corretta e sana, aggiungendo il giusto consumo di frutta e verdura e per seconda, ma non meno importante, potete scegliere di associare al modo giusto di mangiare e allo sport, l'utilizzo degli integratori naturali.
Gli integratori naturali, si chiamano piante adattogene e donano all'organismo dello sportivo la giusta quantità di preziosi benefici, per svolgere l'attività fisica nel modo corretto, prevenendo la comparsa di fastidiosi disturbi.Quelle consigliate sono:il ginko bilboa, la rodiola, il ginseng,il guaranà e il tè verde, la schisandra e l’eleuterococco, aumentano la resistenza fisica e rafforzano il sistema immunitario. Da non dimenticare, l'alga spirulina e il lievito di birra, perché grazie al loro concentrato vitaminico, risultano essere un valido sostegno per l'organismo.
Se amate lo sport e non ne potete fare a meno, gli integratori naturali, vi garantiscono la giusta protezione.....
-
Praticare sport è importante, fa benissimo alla salute e se siete esperti di corsa o volete iniziare a svolgere questa attività, dovete prestare moltissima attenzione alla scelta dell'abbigliamento giusto. Per farvi un esempio, quando vi recate a lavoro scegliete un tipo di abbigliamento adatto a questa situazione, deve essere comodo e idoneo, anche per praticare una qualsiasi attività fisica la scelta degli indumenti da indossare è fondamentale.
Allora se avete deciso di dedicarvi alla corsa, l'abbigliamento corretto è il seguente:
Le maglie o le magliette, se la stagione è calda, scegliete tessuti traspiranti o maglie traforate, in modo che non producano soffocamento all'epidermide, ma facciano respirare la pelle. Se invece la stagione è invernale, scegliete maglie che vi garantiscono un giusto isolamento termico, calde, ma allo stesso tempo leggere e poco ingombranti.
I pantaloni, sia d'estate che d'inverno, preferite quelli senza cuciture, comodi e non eccessivamente aderenti, evitate sempre di soffocare la vostra pelle, facendola respirare, perché questo permette il giusto allenamento e la perfetta riuscita dell'esercizio.
Le scarpe da ginnastica, valutate sempre l'acquisto delle vostre scarpe, sia nella stagione calda,che fredda, devono comode e leggere, ma proteggere i piedi dai possibili urti, soprattutto i talloni e le dita del piede. Inoltre devono permettere al piede stesso, una buona libertà e un movimento completo.
Date inoltre, il giusto peso alla taglia, in modo che sia corretta e comoda sul vostro fisico, scegliete i colori che non vi diano fastidio agli occhi, copritevi, ma mai esageratamente e viceversa non scopritevi eccessivamente.
Questi sono i consigli giusti per iniziare a svolgere la vostra attività con miglior facilità e nel modo corretto. La scelta dell'abbigliamento è il passo principale per iniziare con il piede giusto.
Allora, non possiamo, che augurarvi un buon allenamento... Con il giusto e il corretto abbigliamento, per lo sportivo...
-
Quando si pratica sport, bere è importantissimo, e il consumo dell'acqua è indispensabile. Questa è in grado di garantire la giusta idratazione all'organismo. Molto spesso, un errore commesso da molte persone o addirittura proprio dagli sportivi è pensare che l'assunzione di bevande alcoliche, vada d'accordo con lo sport. Si crede che aumenta il livello di sudorazione, quindi questo porta a credere, che si bruci una quantità maggiore di grassi e si dimagrisce più velocemente. Altre persone invece, purtroppo, sono convinte che aumenti la forza e la resistenza per sopportare in maniera migliore, maggiori sforzi fisici. Mi dispiace per voi, ma tutto questo è assolutamente sbagliato. Prima di tutto fate del male al vostro organismo e secondo, influisce in modo negativo sulla coordinazione dei movimenti e allunga i tempi di risposta. di ogni singolo muscolo.
Da non sottovalutare che non aiuta minimamente a bruciare i grassi, perché riduce le forze e impegna costantemente il fegato a smaltire la quantità di alcol assimilata. L'alcol è un vasodilatatore che aumenta solo temporaneamente la temperatura corporea, ma appena viene assimilato dall'organismo quest'effetto svanisce provocando, spiacevoli sensazioni di malessere. Infatti, si possono riscontrare i crampi, dolore allo stomaco, battito cardiaco accelerato, senso di nausea e fastidiosi giramenti di testa, che spesso sono proprio associati al vomito. Tutto questo provoca un danno ai muscoli, che perdono la forza e la resistenza.
Tutte le bevande alcoliche provocano disidratazione e sono solo un nemico, da evitare quando si fa sport. Bevete, certamente ma preferite l'acqua, oppure bevande ricche di sali minerali, in questa maniera donate al vostro organismo la giusta quantità di energia, per allenarvi nel miglior modo possibile.
Se ancora avete il dubbio che l'alcol sia un buon alleato per gli sportivi, forse è arrivato il momento di ricredervi. Inoltre, dopo gli allenamenti potete bere bevande alcoliche, ma solo quando sono trascorse almeno 2 ore.
-
Chi pratica sport a livello agonistico o per il semplice, desiderio di mantenersi in forma, ha il costante bisogno di ricaricare il proprio fisico con energia pura e di qualità. Molto spesso capita che l'energia non sia facile da assimilare dagli alimenti, che si consumano. I cibi che vengono considerati energetici risultano contrastare la fatica. Gli integratori consigliati per chi fa sport, spesso non sono la soluzione giusta e il problema è che frequentemente il fisico, con difficoltà deve sopportare gli sforzi fisici. Quindi tutto il corpo, si affatica senza trovare un valido aiuto e sostegno.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo un alleato naturale per chi fa sport, che si chiama alga spirulina. Questa è una piccolissima alga, fa parte della categoria dei cianobatteri. Cresce sia in acqua dolce, che in quella salata e la temperature abbastanza calda, infatti, è vicina ai 40 gradi.
L'alga spirulina è considerata l'integratore naturale degli sportivi, in quanto il suo ricco concentrato di vitamine, sali minerali e proprietà antiossidanti, contrastano la stanchezza fisica riducendo i livelli di affaticamento e stress. Inoltre, dona all'organismo la giusta quantità di energia per svolgere l'attività fisica in modo più fluido.
Questa si trova in vendita in diversi formati in base alle proprie esigenze e preferenze, si può scegliere di acquistare la versione in capsule, oppure la polvere di alga spirulina.
La dose di assunzione consigliata sono circa 5 grammi al giorno è importante, non superare questa quantità indicata, in quanto si potrebbero riscontrare forti crampi e dolori addominali.
Adesso conoscete un valido alleato di energia e se, fate sport e volete sentirvi pienamente carichi e meno stanchi e affaticati, l'alga spirulina è un valido sostegno. Iniziate la vostra attività fisica con il piede giusto, in questo modo otterrete più risultati positivi fisicamente e sarete, molto più soddisfatti.
Alga spirulina... Il benessere di energia per lo sportivo...
-
Quando si inizia a fare sport, ci sono delle regole e delle buone accortezze, che vanno tenute ben presenti nella mente e devono essere seguite perfettamente. Il bello è che potete decidere di iniziare a svolgere una qualsiasi attività fisica, a qualunque età voi vogliate, logicamente questo dipende molto dalle condizioni fisiche di ognuno di voi.
Vediamo insieme queste regole fondamentali per iniziare a praticare sport.
La regola numero uno, è di imporsi una bona preparazione fisico mentale, questo significa che il corpo e la mente devono essere in perfetta sintonia e rispondere nello stesso modo, facciamo un semplice esempio. Se il corpo vuole migliorarsi esteticamente, la mente deve rispondere la stessa cosa.
Regola numero due, il tempo da dedicare all'allenamento è fondamentale. Dovete determinare un tempo da dedicare a questa attività, che può essere giornalmente, o a giorni alternati. Se decidete, di allenarvi per dieci minuti al giorno tutti i giorni o un'ora a settimana, ponetevi con costanza e rispetto verso l'obbligo che avete scelto.
Regola numero tre, bere è vitale soprattutto, durante gli sforzi fisici, dovete abituarvi a bere regolarmente, durante e dopo lo svolgimento di una qualsiasi attività fisica, perché con l'aumento della temperatura corporea, il sudore può diventare abbondante e l'organismo è soggetto, con maggior facilità a perdere molta acqua e sali minerali.
Regola numero quattro, per ultima ma non è la meno importante è la scelta dell'abbigliamento giusto per praticare sport, non indossate mai nulla di troppo aderente, in quanto questo tipo di tessuto tende a soffocare la pelle e non la lascia respirare. Scegliete il cotone puro, le scarpe da ginnastica comode e ricordate che devono essere come un sostegno per il vostro corpo, quindi leggere e di ottima qualità.
Questi sono dei piccoli consigli, ma molto utili che possono aiutarvi nello scegliere di iniziare a praticare sport partendo con il piede giusto, andando ad evitare gli errori che generalmente vengono commessi dalle persone, che si avvicinano per la prima volta a questa attività. L'avvicinarsi allo sport in modo sbagliato, purtroppo il più delle volte porta a mollare solo perché non si è perfettamente capito, che cosa bisogna fare per farcela.
Buon allenamento.
-
Quando si fa sport ci sono degli alimenti, che vengono considerati indispensabili e nel nostro caso parleremo del ruolo importante, che la banana svolge per il benessere dell'attività fisica. Ebbene si, la banana grazie al prezioso componente, chiamato potassio è un alleato completamente naturale dello sportivo e per questo è in grado di agire sulle problematiche relative, alle contrazioni muscolari andando ad evitare la comparsa dei fastidiosi e dolorosi crampi. La dose di consumo consigliata in caso di sport sono 2 banane al giorno, perché garantiscono la giusta quantità di potassio all'organismo. Inoltre, questo frutto possiede una buona dose di carboidrati che sono fondamentali per l'organismo, perché vanno ad aumentare la resistenza allo sforzo fisico e di conseguenza producono un aumento dell'energia. Se preferite potete anche consumarla frullata, aggiungendo un pò di latte scremato in modo da non renderla eccessivamente pesante e difficile da digerire.
La banana possiede molte vitamine fondamentali, che durante lo sport sono indispensabili e non devono mai essere carenti e sono la C, la B6 e non dobbiamo escludere l'elevata quantità di fibre, perché queste vanno a rendere il sistema immunitario più forte e protetto.
Nella vita, in ogni decisione o strada che si sceglie di percorrere, ci sono regole e accorgimenti che possono sembrare talmente banali a cui a volte non si presta la giusta attenzione che meritano e questo frutto, cioè la banana per i vostri allenamenti è un valido aiuto naturale e sta a voi, approfittare dei suoi benefici in modo da poter svolgere nel modo corretto la vostra attività fisica. Questo frutto è unico nel suo genere, sia per le sue qualità, sia per i suoi benefici e se imparate a consumarlo quotidianamente, vi sentirete sempre in perfetta forma fisica.
Una banana al giorno, leva i crampi di torno!
-
Quando si fa sport, questa attività provoca sforzo fisico con conseguente perdita di liquidi, quindi bere diventa fondamentale ed importante. Il consiglio, infatti è di mantenere un buon livello di idratazione, perché se scegliete di bere poco andate ad apportare un peso maggiore al vostro organismo, facendo diminuire il grado di resistenza e le prestazioni durante l'esercizio fisico. Ma cosa bisogna bere quando si fa sport? Semplice, acqua naturale, possibilmente a temperatura ambiente in modo da non andare in contrasto con la temperatura corporea, che in caso di sforzi subisce un notevole aumento. Oppure è meglio bere un tipo di bevande a base di sali minerali e poco zuccherate, perché aiutano a controllare la perdita eccessiva dei liquidi, evitando l'insorgere di crampi, giramenti di testa e possibili dolori muscolari e inoltre, in alternativa, potete decidere di consumare centrifughe a base di ingredienti naturali, come carote e sedano, perché sono ricche di acqua e aiutano a mantenere un alto grado di idratazione, evitando l'insorgere di fastidi ai muscoli e alle articolazioni.
Come abbiamo visto bere durante lo svolgimento di un'attività fisica è fondamentale, pensate che bisognerebbe dedicare a questa preziosa attenzione, almeno ogni 10 o 15 minuti di allenamento, almeno 5 minuti di pausa per il recupero fisico e per idratare l'organismo, con la giusta quantità di acqua. Questa regola può sembravi banale o di minima importanza, ma se imparate a seguirla e rispettarla noterete miglioramenti, in quando andrete ad aumentare l'energia per svolgere nella maniera ottimale i vostri esercizi fisici, che siano a livello agonistico o che siano a livello amatoriale e avvertirete la stanchezza e i dolori con frequenza estremamente ridotta.
Date il massimo di voi stessi durante lo sport, ma con le dovute attenzioni ogni giorno, perché bere deve essere una cosa naturale e di primaria importanza.
Regole da rispettare, che non comportano grandi sacrifici e che vi, permettono di essere in salute in ogni momento, ma soprattutto durante lo svolgimento dei vostri allenamenti.
-
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell'importanza del Magnesio, un prezioso minerale che per il nostro organismo è fondamentale e, soprattutto indispensabile quando si fa sport, che sia a livello agonistico o semplicemente per il piacere di mantenersi in perfetta forma. Questo minerale è molto importante per il corpo umano, pensate che nello sport aiuta le cellule dei muscoli a rilassarsi evitando la comparsa di crampi e altri fastidi. Inoltre, le sue proprietà permettono al cuore, di svolgere in miglior modo la sua naturale funzione e questo elemento, protegge dal rischio di ictus.
Il Magnesio è un ottimo alleato per la salute e lo si può trovare in diversi alimenti, che ne sono ricchi e vanno a migliorare le condizioni fisiche dell'organismo. Quindi nella vita, se avete deciso di svolgere correttamente la vostra attività fisica, non fatevi mancare questo minerale. Gli alimenti che contengono una buona quantità di Magnesio sono le verdure con le foglie verdi come le bietole, gli spinaci e i carciofi, la frutta secca come le noci, le mandorle, i pistacchi, gli arachidi e le nocciole, i legumi come le lenticchie, i ceci e i fagioli. Non dimentichiamo, che anche i cereali contengono un'elevata quantità di questo minerale naturale, infatti lo si può trovare nel riso integrale, la crusca e nel pane integrale, i più ricchi alimenti restano il cacao amaro e i funghi, che possiedono Magnesio in quantità superiore. La frutta, ha sempre qualcosa di buono da offrire, infatti anche lei possiede questo minerale e maggiormente, lo si trova nelle banane, le arance, le prugne, le pere e le mele.
Detto questo, ora conoscete gli alimenti ricchi di Magnesio, quello che dovete fare è imparare a consumarli durante il giorno anche in piccoli dosi, perché potete scegliere quelli che preferite, variandoli secondo i vostri gusti e le vostre abitudini alimentari. L'importante è che non venga, mai a mancare.
-
Quando nella vita si decide, di intraprendere una qualsiasi disciplina, ci sono delle regole da rispettare e accortezze alle quali prestare molta attenzione. In questo caso parliamo di disciplina sportiva e dell'importanza fondamentale che il Magnesio svolge durante questa attività, perché quando si è sotto sforzo fisico questo minerale,viene perso con estrema facilità dal nostro organismo.
Se questo minerale all'organismo viene a mancare o è troppo carente nei diversi casi di sport, che sia a livello agonistico o che lo sia a livello amatoriale potrebbero insorgere dei dolori, problemi e dei fastidi come crampi ai muscoli, scosse frequenti e difficoltà nel recuperare i tempi. L'assorbimento del Magnesio da parte del nostro organismo può essere limitato se si consumano determinati alimenti come il caffè o il tè, l' eccessivo consumo di carne rossa e di insaccati, i cibi troppo elaborati o se si fa abuso di bevande alcoliche.
Una buona dose di Magnesio quando si fa sport è indispensabili per motivi che ne determinano il buon risultato e la salute, perché questo minerale fa da sostegno prima, dopo e durante gli allenamenti.In più è importante, perché migliora le prestazioni, aiuta la produzione di energia, rende perfetto il lavoro dei muscoli, aumenta la resistenza agli sforzi, diminuisce la produzione dell'acido lattico, evita i crampi, combatte la stanchezza e regola la temperatura corporea.
Quindi soprattutto per chi ha deciso di iniziare a fare sport, da non sottovalutate l'importanza e le qualità di questo minerale, perché vi aiuta e vi sostiene, evitando l'insorgere di problematiche relative a questa mancanza .
Nel prossimo articolo parleremo di alimenti ricchi di Magnesio, che se vi abituate a consumarli regolarmente vi regaleranno tantissimi benefici e in più da sfruttare durante la vostra attività fisica, potendo dare il massimo senza tanto sforzo.
Il Magnesio, una forza naturale che arriva nel momento del bisogno!
€ 10,50
€ 26,00
€ 6,90