L´ALLORO E LE SUE PROPRIETA´ BENEFICHE

Le nostre offerte mensili
L´ALLORO E LE SUE PROPRIETA´ BENEFICHE
L´ALLORO E LE SUE PROPRIETA´ BENEFICHE

Una domanda conoscete l'alloro? Si, immaginiamo, che tutti lo conoscete e sapete che è ottimo per cucinare e donare un tocco di sapore in più ai cibi. Le sue foglie sono verdi e dalla forma ovale, ma crediamo che forse non sapete, che è ricco di proprietà benefiche, per mantenere in perfetta salute l'organismo. Ebbene si l'alloro è un prezioso alleato in grado di donare benessere, perché è ricco di vitamina C aiuta a prevenire tantissimi fastidiosi disturbi e malattie.

Gli esperti consigliano, un'assunzione giornaliera di una tisana di alloro, per sentirsi meglio. La preparazione è semplicissima. Dovete prendere circa 400 ml di acqua e 30 foglie di alloro, mettete tutto in un tegame e portate a ebollizione a fuoco medio. Successivamente fate riposare il tutto un paio di minuti e poi, filtrate e bevete questo infuso ancora caldo, possibilmente lontano dai pasti principali.

Vediamo le qualità e le proprietà benefiche che l'alloro possiede:

Proprietà digestive, facilita la cattiva o lenta digestione.

Contrasta gli stati influenzali, l'elevato contenuto di vitamina C, protegge l'organismo, rafforzando le difese immunitarie.

Combatte l'alito pesante, masticare le foglie di alloro fresche elimina i batteri che si nascondono nel cavo orale.

Cura le infezioni gengivali, allevia e calma lo stato di dolore, il gonfiore e il sanguinamento delle gengive.

Allevia i dolori mestruali, attenua i disturbi che vengono provocati dal fastidioso ciclo mestruale.

Calma il sistema nervoso, in caso di stress, ansia e nervosismo, l'alloro dona un senso di rilassamento, che influisce apportando benefici a questi disturbi.

Se siete rimasti stupiti dalle innumerevoli proprietà benefiche dell'alloro, non vi resta che farne una scorta e tenerlo nella dispensa della vostra cucina. E' economico, ma di gran valore.

Un antico detto, dice, chi trova un amico trova un tesoro, in questo caso... Il detto giusto è... Chi trova l'alloro vanta, tanta salute!

Più Lette
  • Il problema dell'alito pesante è molto diffuso, spesso si associa la scarsa igiene orale, ma non è il solo fattore responsabile. Infatti, molto spesso questo fastidioso disturbo è causato da patologie che possono derivare dal fegato e dallo stomaco oppure da accumuli di batteri che si depositano nella bocca e nel cavo orale e che di conseguenza, provocano problemi ai denti e alle gengive. Altro fattore che incide è lo stress, purtroppo, questa "malattia" incide, creando diversi disturbi e può anche essere la causa di tipo di disturbo che rende l'alito di odore sgradevole.

    Se questo è un problema che vi affligge, niente paura, perché in questo nuovo articolo vi aiutiamo a combattere e risolvere l'alito pesante, grazie ai rimedi naturali.

    il basilico, la salvia, la malva, queste erbe, garantiscono un ottima soluzione per contrastare questo problema. Basta masticare qualche foglia fresca, scegliendo quella che più preferite, nel momento del bisogno. Le proprietà benefiche contenute in queste piccole "erbette" sono in grado di eliminare l'accumulo dei batteri che si nascondono nel cavo orale.

    la radice di liquirizia, risulta essere un ottimo rimedio naturale per eliminare il cattivo odore che si deposito nel cavo orale. Infatti, le sostanze contenute nella radice della liquirizia annientano il cattivo odore che trasmette l'alito.

    la tisana al prezzemolo, è ottima per assorbire i batteri e i virus che si formano all'interno della bocca, inoltre risolve i disturbi al tratto gastro intestinale. Dovete preparare la tisana con 250 ml di acqua, mettere le foglie del prezzemolo fresco, (10 senza il gambo) in un tegame e portare il tutto ad ebollizione. Successivamente, fate riposare, filtrate e consumate quando l'infuso è ancora caldo. Assumete questa tisana con regolarità almeno una volta al giorno, possibilmente la mattina a stomaco vuoto.

    Stanchi dell'alito cattivo e di odore sgradevole? Con questi rimedi naturali, potete risolvere questo problema.....

  • Quante volte, vi è capitato di voler trovare risposte valide e voler soddisfare le vostre tante esigenze? Sicuramente la risposta sarà sempre, spesso, ma il risultato è che, purtroppo avete provato tanti di quei prodotti, più o meno costosi e non avete ottenuto il risultato desiderato. Quando si parla di bellezza della pelle del corpo, il problema è che da un discorso piacevole, si arriva a parlare delle delusioni. La pelle del corpo per mantenere il suo naturale splendore ha bisogno di attenzioni, coccole e un nutrimento totale.

    Il protagonista del nuovo articolo sarà il sedano e con lui, vi spiegheremo come realizzare uno scrub per il corpo che svolgerà le seguenti funzioni:

    nutre la pelle in profondità, idratandola

    la leviga rendendola morbida e setosa

    elimina le cellule morte

    elimina il senso di ruvidità

    rallenta la crescita dei peli (gambe)

    Se tutto questo, vi sembra un miracolo, ora vi sveliamo come realizzare lo scrub al sedano

    Scrub al sedano per il corpo

    Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti:

    1 gambo del sedano

    1 cucchiaio di olio extra vergine

    2 cucchiai di zucchero di canna

    Dovete inserire nel frullatore il gambo del sedano tagliandolo in piccoli pezzetti, in modo da frullarlo con facilità. Successivamente mettete il composto ottenuto in una ciotola aggiungendo la quantità di olio extra vergine e i due cucchiai di zuccheri di canna. Con un cucchiaio amalgamate il tutto e mettevi sotto la doccia. Inumidite la pelle del corpo e iniziate a massaggiare il vostro scrub al sedano, con movimenti leggeri e circolari per circa 5 minuti, esercitando una maggiore pressione, sulle gambe, la pancia, i glutei e le braccia, inoltre potete applicare questo composto anche sul viso, in quanto risulta essere molto delicato. In seguito, sciacquate il tutto con acqua tiepida e procedete alla classica detersione del corpo. Il consiglio è di ripetere questo scrub almeno una volta a settimana.

    Soddisfatte? Provate e vedrete......

  • Negli articoli precedenti abbiamo parlato dei benefici che il lievito di birra dona alla pelle del viso e ai capelli secchi e sfibrati. Ma dovete sapere, che con questo ingredienti, si può preparare uno scrub per esfoliare la pelle del corpo, il vantaggio è che risulta essere estremamente nutriente, infatti, leviga la pelle, andando ad eliminare tutte le cellule morte che rendono l'epidermide poco sano. La preparazione è molto semplice e richiede pochissimo tempo, vediamo cosa occorre per realizzarlo.

    Scrub per il corpo al levito di birra, nutriente

    Gli ingredienti sono:

    1/2 panetto di lievito di birra

    1 cucchiaino di bicarbonato

    2 cucchiaino di zucchero di canna

    1 cucchiaino di olio extra vergine

    acqua calda, quanto basta

    Iniziamo, prendete una ciotola e mettete il lievito di birra insieme alla quantità di bicarbonato, lo zucchero di canna, l'olio extra vergine e aggiungete l'acqua calda, una dose necessaria per ottenere un impasto cremoso. Aiutandovi, con un cucchiaio, mescolate il tutto con cura. Una volte che il vostro scrub è pronto mettevi nella doccia o nella vasca da bagno e inumidite la pelle. Stendete, la "crema" su tutto il corpo, insistendo maggiormente sulle gambe, la pancia e i glutei. Effettuate dei movimenti circolari e leggeri per almeno 5 minuti. Sciacquate abbondantemente eliminando tutti i residui dello scrub e poi, effettuate il lavaggio, con il vostro classico bagnoschiuma. Ripete questo trattamento esfoliante, almeno una volta a settimana e la vostra pelle, giorno dopo giorno, sarà più bella e sana.

    Se vi avanza il composto, non gettatelo, copritelo con un pò di pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero, si mantiene fino a 4 giorni. Ricordate, quando andate ad utilizzarlo, tiratelo fuori dal frigo, almeno un paio di ore prima.

    Nutrite la vostra pelle del corpo, con il lievito di birra...... Un piccolo, ma grande alleato, per la bellezza....

Articoli
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.